17.5 C
Roma
18 Aprile 2025

Cantina di Vicobarone S.c.

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Cantina di Vicobarone S.c.

Il rispetto delle caratteristiche della tradizione e della tipicità del territorio costituisce il segreto di un successo che di anno in anno si è saputo concretizzare sia in termini di gradimento di mercato sia di prestigiosi riconoscimenti nazionali e internazionali. E’ il successo che contraddistingue la Cantina di Vicobarone sita in Ziano Piacentino,  proprio nel cuore della Val Tidone, dove dal 1960 l’azienda lavora selezionando le migliori uve, utilizzando attrezzature e metodi all’avanguardia e affidandosi alla guida di esperti enologi,  per ottenere un prodotto di elevato standard qualitativo.

Una qualità ancora una volta confermata da importanti successi che la Cantina Vicobarone ha riportato conquistando con la Malvasia Dolce Spumante la medaglia di bronzo sia al "Vinitaly 2005 " che al concorso internazionale "Challenge International du vin" di Bordeaux, e la medaglia d’argento per la Malvasia Spumante Brut al concorso internazionale "Effervescents du monde".

Con il Gutturnio Classico Riserva  DOC dei Colli Piacentini, in  concorso al Challenge International du Vin 2006, conclusosi alla fine di aprile a Bourg-Blay in  Francia, ha saputo conquistare la medaglia di bronzo, sbaragliando concorrenti provenienti da diverse parti del mondo.  Un’incursione in terra francese, così orgogliosi della propria produzione, non è di poco conto.

Dopo aver degustato 5072 vini provenienti da 36 Paesi (un record per questa 30esima edizione, commentano gli organizzatori) gli 840 degustatori in giuria hanno stilato la lista delle etichette premiate tra cui, appunto, il Gutturnio Classico Riserva della Cantina Vicobarone.

Anche al Concours Mondial de Bruxelles 2007 – Bruxelles – Belgio l’Azienda è presente e vincitrice della Medaglia d’Argento  con il vino  Colli Piacentini D.O.C. Malvasia Dolce Spumante 2006. Il 2008 si sta altrettanto confermato un anno ricco di riconoscimenti, con la pubblicazione del Colli Piacentini D.O.C. Gutturnio Classico 2006 sull’ Almanacco del Berebene 2008 del Gambero Rosso.

Questi riconoscimenti non fanno altro che avvalorare il già grande prestigio della Cantina Vicobarone che attualmente conta  circa 300 soci viticoltori che le conferiscono la migliore selezione di uve provenienti dalle zone DOC di Colli Piacentini e dell’Oltrepò Pavese.
La cantina ha, infatti,  continuato in tutti questi anni un cammino di sviluppo che ha avuto come obiettivo il raggiungimento di un sempre più alto livello qualitativo per un prodotto in grado di essere competitivo sui mercati italiani ed esteri.

L’evoluzione e l’investimento verso sempre nuovi traguardi enologici si concretizza più che mai con la nascita di nuovi prodotti  ;  PROMETEO vino che prende il nome dall’eroe che rubò il fuoco agli Dei per farne dono agli uomini; allo stesso modo la Cantina di Vicobarone lo ha creato per regalare agli uomini il piacere di bere  . Un rosso dal  gusto fruttato ed elegante adatto ad aperitivi e pietanze importanti.

Ultimo nato IRIDIUM , da cuvée di Pinot nero e Chardonnay, nasce questo grande vino, dal bouquet olfattivo di pregiata raffinatezza.

Le evoluzioni produttive si legano oggi ad un’altra importante sfida che investe l’ambito del design e del packaging. Un’immagine nuova è infatti in fase di esecuzione e pronta per essere presentata sul mercato, e che vede un’anteprima assoluta con il lancio sul mercato degli "ultimi 2 nati"

L’attenzione al prodotto và di pari passo con l’impegno verso il consumatore , coinvolto nella partecipazione di tutti gli accadimenti della Cantina anche attraverso la Rete. Compie in questi giorni un anno il Portale della Cantina (www.cantinavicobarone.com)  che presenta una miniera d’informazioni per tutti gli appassionati di enologia in una veste grafica chiara e omogenea. Il sito offre una ampia sezione dedicata all’intero catalogo vini,  un’area news aggiornata periodicamente, una sezione dedicata al vino del mese ed un abbinamento con una ricetta ;  il tutto curato nella rubrica del Somelier. Queste e tante altre curiosità legate al mondo eno gastronomico sono il contenuto redazionale della News Letter inviata periodicamente ad ogni iscritto al Portale . Per i più tecnici e appassionati il Sito offre un Quiz, che attesta in modo informale il livello di conoscenza del mondo del Vino e della Vite, che , se superato nei 3 livelli, conferisce un simbolico attestato relativo al proprio grado di conoscenza enologica.

La Cantina di Vicobarone nella continuità di un  impegno alimentato da lusinghieri  riconoscimenti nazionali e internazionali rimane  cosciente della ricchezza nel sapore del Territorio e riesce in questo modo a  trasmettere l’amore incondizionato verso una terra che permette a tutti di assaporare il meglio in ogni momento…

Cantina di Vicobarone S.c.

Via Creta, 60
29010 Vicobarone di Ziano Piacentino

Piacenza (Emilia Romagna)

+39 0523868522
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane