12.8 C
Roma
19 Aprile 2025

Bindella

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Bindella

Da oltre 100 anni la famiglia Bindella si occupa di vino in Svizzera con Jean Bindella al quale va il merito di essere stato il primo importatore di Chianti nel suo Paese. Per i suoi discendenti fu subito chiaro che il “senso per il vino” e l’attenzione al prodotto nobile nasce solamente producendo il proprio vino. Da qui la decisione di entrare nel mondo della produzione con un’azienda in una delle zone più rinomate della Toscana: quella del Vino Nobile di Montepulciano. Un vero punto di partenza per far conoscere i vini Bindella ai mille collaboratori Svizzeri che operano nella gastronomia e nella commercializzazione vinicola. L’azienda Vallocaia, poco distante dal capoluogo, è stata acquistata nel 1984 ed era composta da due appezzamenti: Vallocaia di Sopra e Vallocaia di Sotto, con 2 ettari e mezzo di vigna, 10 ettari di bosco e un casale diroccato a cui si aggiunsero l’anno successivo altri 15 ettari, con l’impianto di 6 nuovi ettari a vigneto. Un ampliamento graduale con nuove acquisizioni nel 1986, 2000 e 2006 ha portato l’attuale superficie aziendale a 93 ettari, di cui un terzo coltivato a vigneto. Le varietà presenti sono: Sangiovese, Canaiolo nero, Colorino, Mammolo, Merlot, Cabernet Sauvignon eSyrah,oltre ad alcune varietà bianche quali Malvasia, Trebbiano e Sauvignon Blanc. La produzione complessiva è di circa 130mila bottiglie all’anno. Bindella produce anche olio extravergine d’oliva dagli 8 ettari di oliveto (circa 2.500 piante).

Bindella

Via delle Tre Berte, 10/A
53045 Montepulciano

Siena (Toscana)

+39 0578767777
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane