23.3 C
Roma
16 Aprile 2025

Azienda Vitivinicola Les Crêtes

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Azienda Vitivinicola Les Crêtes

L’Azienda Vitivinicola Les Crêtes nasce nel 1989 in Aymavilles (Valle d’Aosta), per opera di Costantino Charrère ed è oggi gestita dalla sua famiglia che, proprietaria di uno storico mulino ad acqua del ‘700 e delle storiche cantine di Via Moulins, si occupa da cinque generazioni di produzioni agroalimentari. La zona di coltivazione dei vigneti si estende per 25 ettari lungo l’asse orografico della Dora Baltea, nei comuni di Saint Pierre, Aymavilles, Gressan, Sarre, Aosta e Saint Christophe.

L’areale produttivo che ha origine nel difficile territorio di montagna, è caratterizzato da un’alta frammentazione dei vigneti ed elevate densità di impianto (8.000-9.000 piedi/Ha) dovute alle pendenze dei terreni. I suoli morenici e sabbiosi costituiscono ambiente ideale per la coltivazione di numerose varietà autoctone ed internazionali. Il clima alpino influenza le caratteristiche organolettiche dei vini locali. Le uve, vendemmiate tardivamente, subiscono forti sbalzi di temperatura per l’escursione termica autunnale (giorno/notte +22°C/0°C); tale fenomeno, favorisce la formazione di precursori aromatici nel grappolo che arricchiscono i vini di aromi.

La gestione agronomica dei vigneti, basata sul rispetto dell’ambiente, è con la valorizzazione del “terroir”, punto focale di una filosofia che vede unite tradizionali tecniche di coltivazione e passione per l’innovazione e la ricerca. I trattamenti fitosanitari, in linea con i programmi europei di settore, prevedono un limitato uso di fitofarmaci. La produzione annua complessiva è di circa 230.000 bottiglie. Il comparto di vigneti più ampio si sviluppa nella zona “Les Crêtes” di Aymavilles, dove la panoramica collina del Côteau la Tour offre la sua torre medievale, oggi simbolo dell’azienda. La cantina è dotata di sala degustazioni, ampio parcheggio ed è situata ad 1 km dal casello autostradale di Aosta ovest , direzione monte Bianco traforo.

Azienda Vitivinicola Les Crêtes

Località Villetos, 50
11010 Aymavilles

Aosta (Valle d'Aosta)

+39 0165902274
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane