16.9 C
Roma
19 Aprile 2025

Azienda Vitivinicola Castel di Salve

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Azienda Vitivinicola Castel di Salve

La Castel di Salve viene fondata nel 1885 da Antonio Winspeare, Duca di Salve ed in quel tempo prefetto del regno presso la provincia di Lecce. L’edifìcio, costruito con i soffitti a volta leccese, viene eretto affianco al castello di Depressa ancora oggi nostra stabile dimora. Il Duca produrrà degli ottimi vini conosciuti internazionalmente, ma purtroppo alla sua morte nel 1918 l’azienda cade in mano ad un amministratore che la fa degradare nel corso di 20 anni. Nel 1936 arriva alla ribalta suo nipote Riccardo Winspeare che comincia a fare una lavorazione delle uve adatta ai vini da taglio; negli anni 60 la Castel di Salve chiude. Nel  1990 suo figlio Francesco Winspeare, di ritorno dall’università, comincia a mettere mano nei vigneti di famiglia e con l’agronomo Francesco Marra fonda la nuova Castel di Salve, rimettendo a nuovo, con l’apporto di moderne tecnologie, l’antico edifìcio.

La Castel di Salve oggi può contare sulla produzione di circa 39 ettari di vigneto (presto 43) in proprietà da dove si comincia ad operare con le dovute potature e lavorazioni per arrivare agli obbiettivi di qualità prefissati. Le varietà di uve impiegate nei vini vanno dal negroamaro alla malvasia nera di Lecce, dal primitivo al montepulciano, dal sangiovese alla malvasia bianca ed infine dal trebbiano alla garganega.

Azienda Vitivinicola Castel di Salve

Piazza Castello, 8
73030 Depressa di Tricase

Lecce (Puglia)

+39 0833771012
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane