11.6 C
Roma
19 Aprile 2025

Azienda Vinicola Francesco Candido

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Azienda Vinicola Francesco Candido

Tutto inizia nel 1929 grazie alla lungimiranza di Francesco Candido che, in tempi non sospetti, ha creduto nell’originalità e nel pregio della viticoltura salentina, nel carattere forte e distintivo dei suoi vini. Ancora oggi, dopo ottant’anni, Alessandro (amm. delegato) e Giacomo (pres. consiglio amministrazione), rappresentanti della terza generazione, custodiscono questa solida cultura enologica, fatta di luoghi, uomini e sapori irripetibili. L’azienda Candido lavora con passione alla produzione di vini di pregio, ma con l’occhio attento di chi guarda al mercato e ai consumatori, percependo i cambiamenti sociali, il mutamento delle tendenze, i nuovi bisogni. Il legame profondo con il territorio, la valorizzazione dei vitigni autoctoni, l’impegno rivolto alla ricerca e alle più moderne tecniche di viticoltura e vinificazione attestano la grande capacità della Francesco Candido di fondere tradizione ed innovazione nel vino.

Gran parte delle uve, da cui si ottengono oltre 2 milioni di bottiglie, che portano in giro per il mondo il nome Candido, sono selezionate nelle vigne di famiglia, collocate nella zona di produzione Salento. Le attività vitivinicole dell’azienda vengono svolte negli stabilimenti di Guagnano e di San Donaci, due paesi distanti pochi chilometri, sul confine tra la provincia di Lecce e quella di Brindisi. A Guagnano viene effettuata la trasformazione delle uve ed un primo stoccaggio dei vini, mentre l’affinamento, l’imbottigliamento e la commercializzazione degli stessi in bottiglia, vengono effettuate a San Donaci. Dall’impianto dei vigneti sino al momento della distribuzione, ogni fase è seguita con cura e dedizione, mettendo in campo esperienza, dinamismo e cuore. Perché alla Candido ogni vino è sì un Progetto, ma anche un’Emozione. La gamma dei vini Candido si compone di 15 etichette per un totale di 4 DOC e 11 IGT, distribuiti tra rossi, bianchi, rosati e vini dolci.

Azienda Vinicola Francesco Candido

Via A. Diaz, 46
70025 San Donaci

Brindisi (Puglia)

+39 0831635674
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane