12.8 C
Roma
19 Aprile 2025

Azienda Agricola Vigna Dogarina

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Azienda Agricola Vigna Dogarina

Con un’estensione di oltre 150 ettari di vigneto di proprietà che circondano la cantina, oggi Vigna Dogarina è un’azienda che produce più di 2 milioni di bottiglie, per la maggior parte Prosecco Doc e Vini del Piave, in piccola parte Prosecco DOCG. Alla Direzione Generale la giovane ed intraprendente Romina Tonus, figlia di Guido, imprenditore del mobile che oltre 10 anni fà si è innamorato di questa tenuta e l’ha acquistata, spinto dalla grande passione per il mondo del vino. L’enologo è Alberto Caporal, che lavora in azienda dal 1994. La Cantina a Campodipietra, Treviso, si rivolge soprattutto al canale Ho.re.ca. con la Linea Vigna Dogarina e solo per un 5% in grande distribuzione con la linea denominata Villa Granda. La posizione della cantina tra “mare e monti” è strategica per attirare gli enoturisti, che alloggiano a Jesolo e Venezia, vicinissima al casello autostradale. Il vino più curioso che produce l’azienda è lo Sforsìn Prosecco Doc Treviso Frizzante con legatura a spago. Il nome del vino racconta la storia di quando i nostri vecchi si trovavano ad affrontare lo sforzo, che la pressione creata dalla naturale rifermentazione del vino, esercitava sul tappo. Il problema fù risolto legando al tappo di sughero un semplice spago, che prese il nome di Sforsìn, prodotto in provincia di Treviso.

Azienda Agricola Vigna Dogarina

Via Arzeri, 35
31040 Campo di Pietra Salgareda

Treviso (Veneto)

+39 0422804129
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane