17.5 C
Roma
18 Aprile 2025

Azienda Agricola Terzoni

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Azienda Agricola Terzoni

L’Azienda Agricola Terzoni Claudio nasce nel 1860 grazie ad una intensa passione per il vino che negli anni è stata tramandata di generazione in generazione. Nel tempo le tecnologie sono state sviluppate ma gli obiettivi non sono variati: realizzare vini di qualità valorizzando le ricchezze tipiche del territorio.

L’azienda, a conduzione familiare, ha visto affacciarsi recentemente la quinta generazione costituita da Marco, responsabile del comparto enologico, e da Elisa a cui è affidata la gestione delle vendite. I terreni si estendono su una superficie di 7 ettari distribuiti fra i comuni di, Castell’Arquato e Vernasca. La raccolta delle uve è esclusivamente manuale e l’intera filiera produttiva avviene nell’azienda stessa ove ogni passaggio è seguito con la massima cura e attenzione per i dettagli.

Accanto alla produzione più “classica” rappresentata da Ortrugo (frizzante e fermo), Malvasia (secca e dolce), Rosé (Pinot nero vinificato in rosa), Gutturnio (frizzante, fermo e superiore) e dallo Spumante (metodo Classico) l’azienda propone alcuni vini particolarmente ricercati. Si tratta delle Virtù del Poggio così nominate poiché rappresentano una rivisitazione moderna di vitigni autoctoni.

Fra queste rientrano:

-La Conghiglia: Ortugo spumante realizzato con la tecnica della Crioestrazione aromatica® (creata e registrata dall’enologo Terzoni Marco);

-Sorsi d’Incanto: Malvasia secca vinificata con tecniche di ispirazione siciliana;

-Poggio del Vento: Gutturnio superiore affinato 12 mesi in tonneau di rovere francese. Realizzato sul modello piemontese e toscano;

-Sensazioni d’Inverno: Malvasia aromatica di Candia passita ottenuta con appassimento delle uve su graticci (stile Etna).

Azienda Agricola Terzoni

Località Paolini,5 Bacedasco Alto - Vernasca (PC)
29010 Bacedasco Alto

Piacenza (Emilia Romagna)

+39 0523895476
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane