12.8 C
Roma
19 Aprile 2025

Azienda Agricola San Gervasio

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Azienda Agricola San Gervasio

L’antico borgo di San Gervasio sorge nella splendida cornice delle colline pisane, a circa 25Km di distanza dalla costa tirrenica, in un paesaggio incontaminato immerso tra ulivi, cipressi, querce e pini marittimi, in Toscana. Il territorio aziendale è composto da circa 400 ettari di cui 22 sono stati destinati ai vigneti; la cantina, di proprietà della famiglia Tommasini dal 1960, ha subito vari cambiamenti nel corso degli anni finché nel 1996 è stata interamente convertita all’agricoltura biologica. I vigneti di nuova generazione (da 6.000 a 12.000 piante per ettaro) sono dislocati nell’area circostante la cantina e dispongono del clima mediterraneo e di un’ottima ventilazione, ma soprattutto del particolare terreno di origine pliocenica di San Gervasio: sabbia, argilla e conchiglie fossili sono gli elementi che lo compongono e che contribuiscono a dare ai vini quella sapidità tipica del nostro territorio.

L’obiettivo principale dell’azienda è quello di esaltare ciò che la natura ha da offrire, da qui la decisione di intraprendere la strada dell’agricoltura biologica, senza lieviti selezionati, con fermentazione naturale; un altro proposito dell’azienda è quello di esaltare la propria zona, per questo la produzione principale è il Sangiovese, vitigno toscano, da cui nascono il Chianti DOCG, Sangervasio Rosso e A Sirio; accanto a questi vini più tradizionali, San Gervasio offre anche prodotti ottenuti da uve internazionali con I Renai, merlot in purezza, e Cabernet Sauvignon, anch’esso in purezza; chiudono il quadro due vini bianchi, Sangervasio Bianco (vermentino con una piccola aggiunta di chardonnay e sauvignon blanc) e lo Chardonnay in purezza. Piccola chicca dell’azienda il Vin Santo Recinaio, anch’esso ottenuto da uve tradizionali.

Azienda Agricola San Gervasio

Località San Gervasio
56030 Palaia

Pisa (Toscana)

+39 0587483360
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane