23.3 C
Roma
16 Aprile 2025

Azienda Agricola Moroder Alessandro

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Azienda Agricola Moroder Alessandro

La nascita del complesso agricolo risale alla metà del ’700, quando i Moroder si spostarono dalla Val Gardena ad Ancona e acquistarono i terreni sui quali sorge l’azienda. L’anno di fondazione della cantina è il 1837, che da allora è sempre passata di padre in figlio. Nel 1982 Alessandro e Serenella Moroder decisero di rilanciare l’attività vitivinicola, rinnovando i processi e indirizzando l’azienda verso una produzione di alta qualità.

All’interno del Parco Naturale del Conero, l′azienda copre oggi un′area di 52 ettari di cui 28 dedicati alla coltivazione delle uve. I terreni e le colture che vi nascono, situati a soli milleduecento metri di distanza del mare, beneficiano di tutte le peculiarità ambientali e climatiche della Riviera del Conero: la brezza marina proveniente dal mare, un ricco suolo calcareo, le altitudini comprese tra i 180 e i 230 metri.

Ciò ha sempre permesso un’agricoltura a basso impatto ambientale: a partire dal 2010 si è poi passati ad un regime certificato biologico. Il cuore dell’azienda è la cantina, circondata a 360° dai vigneti: il Montepulciano è il vitigno maggiormente coltivato e da queste uve si produce il Rosso Conero, prima D.O.C. delle Marche istituita nel 1967. L’azienda si concentra principalmente nella produzione di Rosso Conero, un vino equilibrato ed intenso, in grado di sposarsi alla perfezione a diverse occasioni. Le altre etichette completano e arricchiscono la produzione: dalle bollicine ai vini da dessert, passando per i fragranti bianchi e i rosati dai profumi inconfondibili.

Azienda Agricola Moroder Alessandro

Frazione Montacuto, 121
60129 Ancona

Ancona (Marche)

+39 071898232
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane