16.9 C
Roma
19 Aprile 2025

Azienda Agricola Monzio Compagnoni

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Azienda Agricola Monzio Compagnoni

Fondata alla fine degli anni ottanta, l’Azienda Agricola Monzio Compagnoni è tra le più dinamiche operanti nel settore vitivinicolo bergamasco e della metà degli anni novanta amplia la propria gamma operando in Franciacorta. Dai vitigni attualmente coltivati si ricavano uve Chardonnay, Pinot Bianco e Grigio, Merlot e Cabernet Sauvignon, Pinot Nero e Moscato di Scanzo. Alcune sono coltivate nella fascia collinare bergamasca caratterizzata dalla presenza del “Sasso della Luna”, una marna calcarea tipica, che si estende dalla città di Bergamo sino al fiume Oglio, emissario del lago di Iseo e naturale confine tra la Valcalepio e la Franciacorta. Altre nella zona che, partendo dalla sponda bresciana dell’Oglio, lambisce le rive del lago prolungandosi in direzione meridiana su colline di origine morenica: dove, oggi la vite sostituisce le coltivazioni di gelsi utilizzati per la nutrizione dei bachi da seta. Le cantine ubicate a Scanzorosciate, nel centro della Valcalepio, e a Nigoline di Corte Franca, nel cuore della zona a denominazione di origine controllata e garantita Franciacorta e D.O.C. Terre di Franciacorta, si presentano ampie e razionali: la prima completamente interrata ed a volte in mattoni garantisce il fresco naturale per le fermentazioni e gli affinamenti nei legni; la seconda distribuita attorno ad un’antica corte e in parte interrata nel palazzo del Barone Monti Della Corte edificato nel XVII secolo, é la sede per la vinificazione e per l’imbottigliamento. Le presse pneumatiche ed i contenitori inox a controllo termico rispecchiano il “top” della moderna tecnologia a fianco delle tradizionali botti e barriques in rovere. Dall’accurato lavoro in campagna, dalla sapiente scelta delle uve e dall’elevazione dei mosti in cantina nascono i vini MONZIO COMPAGNONI: il “Colle della Luna” bianco e rosso, il “Bianco della Seta”, il “Rosso di Luna”, il “Rosso di Nero”, il “Don Quijote”, il “Ronco della Seta” Terre di Franciacorta bianco e rosso, e per finire lo spumante metodo classico FRANCIACORTA DOCG. Questi prodotti sono il frutto di una linea imprenditoriale nella quale la professionalità è la garanzia nel rispetto autentico per l’ambiente.

Azienda Agricola Monzio Compagnoni

Via Contrada della Corte, 2
25040 Nigoline di Corte Franca

Brescia (Lombardia)

+39 0309884157
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane