17.4 C
Roma
15 Aprile 2025

Azienda Agricola Masi

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Azienda Agricola Masi

La storia di Masi è la storia di una famiglia e dei suoi vigneti a Varona, nel Veneto. Il nome stesso deriva dal “Vaio dei Masi”, la piccola valle acquisita alla fine del 18° secolo della famiglia Boscaini, tuttora proprietaria. L’azienda si è man mano allargata con acquisizioni successive nelle migliori aree storiche di produzione del Veneto. Tra gli altri, Masi gestisce i più storici vigneti della Valpolicella, quelli dei Conti Serego Alighieri, che dal 1353 appartengono ai discendenti del poeta Dante.

Masi è ancor oggi azienda di famiglia diretta da Sandro Boscaini. Il Gruppo Tecnico Masi è formato da specialisti che si dedicano da anni a studi e ricerche sugli aspetti più significativi della viticoltura e dell”enologia della regione.

Masi propone esclusivamente vini di pregio con i caratteri della modernità ed il cuore antico. Usa prevalentemente uve autoctone delle Venezie ed impiega le tradizionali tecniche di vinificazione, come l’appassimento, combinate a quelle più moderne. Ne escono prodotti in cui è esaltata l’unicità e la personalità di ogni singolo vino nel mantenimento di un preciso stile della regione.

Vini moderni, piacevoli, equilibrati e riconoscibili, per i quali è stato attribuito a Masi il merito di avere “rivoluzionato l’arte di fare il vino in Veneto”, vini che sono stati definiti da Hugh Johnson “pietre miliari dell’enologia veronese”.

Azienda Agricola Masi

Via Monteleone, 2
37020 Gargagnago di Valpolicella

Verona (Veneto)

+39 0456832511
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane