16.5 C
Roma
4 Aprile 2025

Azienda Agricola Barone Cornacchia

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Azienda Agricola Barone Cornacchia

Le proprietà dell’Azienda Agricola Barone Cornacchia sono quanto di vasti feudi originariamente concessi dal Re di Napoli alla famiglia Cornacchia, insieme al titolo baronale intorno ai primi anni del 1500. L’alta vocazione vinicola ha fatto crescere per generazioni una grande passione per la terra ed il piacere di ricevere ed affinare i sapori straordinari dei vini che si ottenevano, fino a divenire per l’attuale proprietario l’unica professione. I terreni, magnificamente esposti, hanno un’altitudine media di circa 240 metri sul livello del mare. Di costituzione calcarea e pietrosa, tendenzialmente arida, distano circa 15 km dalla costa adriatica. L’allevamento della vite ha conosciuto cambiamenti nel tempo, passando dal primitivo “alberello2 ai “filari”, al “tendone” ed infine alla “cortina semplice pendente” di oggi. La varietà del vitigno Montepulciano proviene da originari cloni selezionati intorno ai primi del 1800. Negli ultimi anni viene praticata la coltivazione semibiologica perché fortemente rispondente alla filosofia di sempre della famiglia orientata tradizionalmente al rispetto della natura.

Azienda Agricola Barone Cornacchia

Contrada Torri
64010 Torano Nuovo

Teramo (Abruzzo)

+39 0861887412
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

1 commento

  1. Sulmona 09.11.2017

    Pur non intendendomi di vini perché non bevo, da. Infermiere cinquantenne posso affermare con assoluta certezza che la nobile stirpe dei. Baroni. Cornacchia produce un vino eccezionale, per la grande esperienza ereditata dai loro avi, per la cultura che hanno unita alle nuove tecnologie. Auguro di vero. Cuore come amante della. Nobiltà, che possano fare sempre bene, e. Benedico in. Maria e. Gesù questa cara. Famiglia che ha la più antica cantina in. Abruzzo. 440 anni di. Nobiltà vitivinicola e non solo. Spesso abbiamo acquistato la linea classica. Barone. Cornacchia, ci rammarica il fatto che non si trovano le altre linee in particolar modo le riserve che sono il massimo , ovvero l’ Everest del loro prodotto.
    un saluto ✋ caro
    . Domenico. Silla.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane