L’Azienda Agraria C&M Carini si estende per una superficie di circa 140 ettari sulle colline ai piedi del monte Tezio, a 10 minuti dal centro di Perugia e 10 dal lago Trasimeno. L’azienda è specializzata e più famosa, per la produzione di vino, da cui le sue quattro etichette: due IGT ,vini di punta, di stampo internazionale, il bianco “Poggio Canneto” ed il rosso “Tegolaro” e due Doc Colli del Trasimeno a carattere autoctono, il rosso “Oscano” ed il bianco “Rile”.
L’azienda però si dedica con altrettanta passione ed impegno nella qualità, anche alla produzione di olio biologico coltivando i suoi 2500 piantoni di quattro varietà diverse, da cui anche il formato monovarietale di Dolce agogia, Frantoio, Moraiolo, Leccino ed alla produzione di salumi e formaggi. Dall’allevamento in purezza al brado nei boschi della razza suina Cinta Senese, ottiene tutta una serie di salumi stagionati in atmosfera controllata o sottovuoto a seconda delle esigenze del prodotto. Mentre dalle pecore di razza appenninica, che pascolano intorno al bellissimo laghetto aziendale di raccolta delle acquee, l’azienda propone un formaggio fresco con olive (sempre rigorosamente aziendali) oppure uno stagionato, circa tre mesi, in barriques esauste per il vino
Infine l’azienda negli ultimi anni ha fatto notevoli sforzi economici per offrire organizzazione e locali nuovi e confortevoli per l’accoglienza degli ospiti, organizzando degustazioni e visite guidate di tutte le strutture, vigne, campi e boschi con una buonissima risposta in quanto a soddisfazione dei visitatori.
il tegolaro è un ottimo vino rosso.
Anche se un ristorante del centro di Perugia,
me lo ha fatto pagare 30 euro a bottiglia.
Non so se è un pò troppo…o è il giusto valore…
Il Tegolaro è un ottimo vino rosso tra i migliori in Umbria e della DOC del Trasimeno! costa al Ristoratore € 20, Lei avendolo pagato al tavolo € 30, ha pagato un prezzo di estremo favore! calcoli che il Ristoratore ne acquista minimo 6 bottiglie, lo conserva in modo adeguato….. a volte per anni, glielo serve a tavola nel bicchiere adatto, glielo cambia gratuitamente com’è giusto, se ha difetti e…..per di più deve essere congruo con l’ufficio delle entrate!!
Frequenti ancora quel Ristorante l’ha trattata benissimo, per inciso non sono ne il produttore, ne il proprietario del Ristorante dove ha bevuto questa eccellenza Umbra!
Come diceva Oscar Wilde: LA VITA è TROPPO BREVE per SPRECARLA BEVENDO VINI SCADENTI!
P.S. se ama i bianchi Le consiglio di assaggiare della stessa cantina il Poggio Canneto o il gradevolissimo Rile! buon anno
Salve signor Cenci, sul sito web della cantina vedo che lo vendono a 20,00 euro a bottiglia, quindi 30,00 al ristorante mi sembra più che onesto, poi non so quale sia veramente il livello qualitativo del vino quindi non posso dire se il rapporto qualità/prezzo sia buono.