23.3 C
Roma
16 Aprile 2025

Antica Azienda Agraria Curto

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Antica Azienda Agraria Curto

I Curto, di antichissime origini franca, il cui antenato Pietro, nell’anno 1030, venne insignito dall’imperatore Corrado il Salico della contea di Omazzo e delle terre vicine, trasferitisi in Spaccaforno verso la fine del XVI secolo, ove dagli atti (notar Paulino)viticultori dal 1670, sono proprietari di un’azienda agraria della superficie di circa 200 ha (agrumeti, mandorleti, oliveti ecc), di cui 36 ettari coltivati a vigneti. Verso la fine del XX secolo l’azienda si è dedicata, soprattutto, al settore vitivinicolo, valorizzando i vecchi impianti ad alberello di oltre 43 anni di età, impiantando nuovi vigneti ad alberello ed a cordone speronato; realizzando una nuova cantina dotata di ogni avanzata tecnologia enoica ed inserendola nel contesto dell’antica Villa Sulla, del XVIII secolo, in agro di Ispica, in mirabile posizione panoramica, immersa tra vigneti, aranceti, oliveti, carrubeti, incastonata dagli storici muretti a secco della Contea di Modica, cui fanno da cornice numerose necropoli. I vigneti, coltivati in terreni calcarei, particolarmente vocati, ricadenti nell’area Eloro DOC, la maggior parte dei quali sono ubicati alle porte di Pachino, in prossimità di Avola, nella terra d’origine del Nero d’Avola, hanno il privilegio di essere ospitati nella zona più luminosa ed assolata d’Italia; beneficiano, altresì, della brezza marina del Mediterraneo.

Antica Azienda Agraria Curto

Via Galilei, 4
97014 Ispica

Ragusa (Sicilia)

+39 0932950161
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane