14.2 C
Roma
16 Aprile 2025

Abraxas

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Abraxas

La cantina Abraxas si trova sull’isola di Pantelleria, situata a circa 600 metri di altitudine sui pendii di Montagna Grande, ed è considerata la cantina più alta dell’isola. Fondata da appassionati della cultura e del vino di Pantelleria, oggi è gestita dalla famiglia Scudieri, che si dedica alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche siciliane attraverso il progetto “Tenute Scudieri”.

La cantina coltiva oltre 30 ettari di vigneti, la superficie vitata più estesa dell’isola, distribuiti in diverse località come Bukkuram, Vipera e Randazzo. A Bukkuram, vicino al mare, viene coltivato lo Zibibbo (Moscato d’Alessandria) con la tradizionale tecnica dell’alberello pantesco, riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Sulle alture di Vipera e Randazzo, a circa 600 metri d’altezza, si coltivano vitigni come Nero d’Avola, Nerello Mascalese, Syrah, Cabernet Franc, Grenache, Carignano, Malbec, Petit Manseng, Gros Manseng, Merlot e Viognier.

Tra i vini prodotti da Abraxas spiccano:

  • Don Achille: un Passito di Pantelleria DOC dal colore giallo dorato con riflessi ambrati, con sentori di albicocca, uva passa, fichi secchi e vaniglia. Al palato è dolce ed equilibrato, con un retrogusto persistente di frutta secca.
  • Alsine: un Pantelleria Bianco DOC dal colore giallo paglierino, con profumi floreali di ginestra e magnolia, e note fruttate di albicocca, mela e frutti tropicali. In bocca è pieno, fresco e morbido, con una spiccata salinità.
  • Oxalis: un Sicilia Rosso DOC dal colore rosso porpora con riflessi violacei, caratterizzato da aromi di frutta rossa, note di fragola e cassis, confettura secca, sentori balsamici e speziati. Al palato è corposo, persistente ed equilibrato.

La cantina offre anche esperienze di degustazione e visite guidate, permettendo ai visitatori di immergersi nella tradizione vinicola pantesca e di scoprire i processi di produzione dei loro vini unici.

Abraxas

Contrada Kuddia Randazzo
91017 Pantelleria

Trapani (Sicilia)

+39 0916110051
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane