13.3 C
Roma
1 Aprile 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3699 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

FIVI: l’Italia attivi accordi bilaterali per la vendita a distanza del vino

La FIVI, Federazione Italiana Vignaioli indipendenti, torna a chiedere una semplificazione della normativa sulle vendite a distanza del vino in Europa. La presidente Matilde...

Donne del vino toscane, un 2016 tra formazione e solidarietà

Da un lato un momento di approfondimento per aiutare le imprenditrici del settore vinicolo a conoscere meglio i mercati esteri, dall’altro un’attenzione spiccata alla...

I Migliori Vini Italiani a Roma: 4 giorni di degustazioni e laboratori

Dopo il successo di Milano lo scorso novembre, Luca Maroni, analista sensoriale e nota firma enologica italiana, torna nella capitale con l’edizione nazionale di...

Lessini Durello: con Marcato vince il territorio

Se la via italiana al Metodo Classico passa per i vini di territorio, il Lessini Durello è pronto a giocare un ruolo da protagonista....

L’Europa ci vuole far bere la “copia” del Sangiovese

In questi giorni sui media locali, regionali e nazionali ha tenuto banco una questione assai importante e delicata che rischia di penalizzare in maniera...

Premio Gambelli 2016: a San Gimignano la proclamazione dell’enologo dell’anno

Ultimo atto dell’edizione 2016 del Premio Giulio Gambelli, che martedi' 16 febbraio vedrà la proclamazione del vincitore nel corso di una cerimonia aperta al...

Concorso letterario “Bere il Territorio”: il bando della XV° edizione

Bere il territorio, il concorso letterario nazionale di Go Wine, compie 15 anni! Ha accompagnato la vita dell’associazione fin dalla sua costituzione, caratterizzandosi come...

Scuola di potatura a Cellino a San Marco

L’idea è quella di realizzare a Cellino san Marco, su un terreno di proprietà di Cantine Due Palme, una scuola di potatura del Sud....

Cena romantica in compagnia dei vini Sanct Valentin

Festeggiare in coppia il giorno di San Valentino vuol dire regalarsi una cena romantica, a casa o al ristorante, in compagnia di uno dei...

Osservatorio del Vino: buone notizie per il mercato interno

“Buone notizie dal mercato interno. Nel 2015, gli acquisti di vini e spumanti presso la grande distribuzione sono cresciuti sia in volume sia in...

Paololeo lancia il nuovo Negroamaro Taccorosso

Si chiama Taccorosso la nuova etichetta delle Cantine Paololeo in vendita da oggi, con una produzione limitata di 3.000 bottiglie. Il vino, negroamaro 100%...

Importante trasferta francese per i vini vulcanici di Gambellara

Ci saranno anche i vini vulcanici di Gambellara tra le eccellenze della viticoltura italiana presenti in Francia in occasione della 23esima edizione di Millésime...

Online le prime due guide virtuali di Città del Vino

Con la pubblicazione online della guida alle Città del Vino del Nord Italia (suddivisa in due parti: Nord Ovest e Nord Est) inizia il...

Negroamaro, serata di degustazioni a Roma il 1 febbraio

Nuova iniziativa di promozione del vitigno salentino organizzata da Degusto Salento, associazione che raggruppa i produttori di Negroamaro, in collaborazione con la sede romana...

Signori del Vino: Marco Simonit ancora “inviato nelle vigne”

Marco Simonit anche quest’anno è “inviato nelle vigne” accanto a Marcello Masi e Rocco Tolfa nel format TV di Rai 2 “Signori del Vino”,...

Come utilizzare Instagram con profitto

Anche se sei un piccolo produttore di vino, probabilmente ti sarai buttato anche tu nella folla di utilizzatori dei vari social network. Nella speranza...

Riccardo Ricci Curbastro lascia la presidenza di EFOW

Da mercoledì 13 gennaio, Riccardo Ricci Curbastro non è più a capo di EFOW (www.efow.eu), la Federazione Europea dei Vini a Denominazione di Origine....

Esportare il vino: ridurre i rischi e migliorare le opportunità

Quali sono le procedure e i documenti per esportare vini all’estero? Quali le normative da seguire per non incorrere in sanzioni? A quali analisi...

Flavio Bellomo nuovo presidente della cantina Vini la Delizia

Con una staffetta concordata all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione della cantina Viticoltori Friulani La Delizia, Flavio Bellomo è stato eletto presidente, andando ora a...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane