15.9 C
Roma
12 Aprile 2025
Dal 1929 la cantina forlivese Poderi dal Nespoli rappresenta un’identità romagnola in continua evoluzione, radicata nella tradizione ma sempre proiettata verso nuove prospettive enologiche. Dopo l’ammodernamento della cantina in chiave ecosostenibile e l’avvio del vigneto biosimbiotico Gualdo, situato nella sottozona di Predappio, Poderi dal Nespoli ha presentato a Vinitaly 2025 tre nuove referenze, nate dalla collaborazione con l’enologo Riccardo...
- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Mondovino

Editor Picks

Inscriviti alla newsletter

Ogni martedì le news del vino italiano nella tua casella di posta elettronica. Niente spam e ti puoi cancellare quando vuoi!

Rimani Connesso

973FansMi piace
665FollowerSegui
11,969FollowerSegui

Brevissime

In Primo Piano
ARTICOLI

Principe di Corleone al Vinitaly 2025

È una delle realtà storiche del vino siciliano, con più di un secolo di vita alle spalle. Un’esperienza produttiva, legata alla terra e all’identità del territorio, che ha...

Assovini Sicilia al Vinitaly 2025: la Sicilia, wine destination unica

Appuntamento al Vinitaly 2025 per la collettiva di Assovini Sicilia che quest’anno coinvolge quarantaquattro aziende associate, riunite presso il Padiglione 2 del Salone Internazionale...

Vinitaly 2025 con il Consorzio Morellino di Scansano: in fiera con 63 vini di Annata e Riserva

Il Consorzio Morellino di Scansano sarà tra i protagonisti di Vinitaly 2025, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile. 42 aziende porteranno...

Il Lazio vitivinicolo prova a fare squadra con il Bellone

Prima i dati, quantitativi e scientifici, poi le strategie e, infine, la degustazione. Questo il percorso di “Bellone Lab 0.1”, l’evento organizzato a Cori...

Barolo DOCG Riserva Tortoniano 2019: annata superclassica in edizione limitata

Michele Chiarlo presenta sul mercato il Barolo Docg Riserva Tortoniano 2019, prodotto esclusivamente nelle annate eccezionali, sarà disponibile con una tiratura limitata di 4.000...

Tonnino presenta il nuovo Ceuso Bianco 2023 DOC Alcamo

La famiglia Tonnino attende la primavera con il Ceuso Bianco 2023, un vino nato nelle campagne della Sicilia Occidentale e che vuole offrire un...

Recensioni

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Mondovino

Eventi

Tutto quello che devi sapere sugli eventi e le degustazioni dei vini nel Belpaese

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Miscellanee

Vetrina Cantine
Cantine

Tenuta Principe Pallavicini

L'antica famiglia Pallavicini, presente nel Lazio fin dalla seconda metà del 1600, confonde la propria storia con quella della Regione nei campi più svariati quali pittura, architettura e non...

Brigatti Francesco

Immersa nelle dolci colline novaresi, l’Azienda Agricola Francesco Brigatti rappresenta una realtà vitivinicola di grande tradizione e autenticità. Fondata all'inizio del secolo scorso da...

Antiche Cantine Brema

Nel cuore del Monferrato, terra di grandi vini e antiche tradizioni, le Antiche Cantine Brema rappresentano un’eccellenza della viticoltura piemontese. Da oltre due secoli,...

Vinicola Resta

Nel cuore del Salento, terra di sole, mare e antiche tradizioni, la Vinicola Resta rappresenta da oltre un secolo un punto di riferimento per...

Enoturismo

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Mondovino