Si concentrerà tutto nella giornata di sabato 10 maggio l’atteso appuntamento annuale con “Di Freisa in Freisa”. La manifestazione del Comune di Chieri è giunta alla sua XV Edizione ed è organizzata dal Consorzio di Tutela e Valorizzazione delle DOC Freisa di Chieri e Collina Torinese con l’obiettivo di rendere omaggio alla Freisa e promuovere il territorio e le sue numerose eccellenze.
Una giornata ricca di iniziative, momenti di festa e approfondimento, dove il Freisa di Chieri sarà il protagonista principale ma farà anche da autorevole “fil rouge” per raccontare le diverse anime del territorio, da quelle gastronomiche e artigianali a quelle culturali e artistiche, e per sensibilizzare e accrescere l’attenzione su tematiche di attualità, particolarmente avvertite anche nel mondo agricolo come quelle della sostenibilità ambientale e sociale.
Ospite d’eccezione anche per l’edizione 2025 di “Di Freisa in Freisa” sarà Terry Callaghan, illustre Professore di Ecologia Artica e premio Nobel per la pace 2007 in qualità di Lead author dell’IPCC, che insieme ai maggiori rappresentanti del Politecnico e dell’Università di Torino avvierà un’importante riflessione in merito ai cambiamenti climatici e alle ripercussioni sui sistemi sociali ed economici del Pianeta.
Cuore della manifestazione sarà, come da tradizione, Piazza Cavour, che per l’intera giornata si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto dedicato al gusto ma anche alla musica. Qui i produttori del Consorzio e le cantine piemontesi ospiti proporranno in assaggio, in modalità walk around tasting, la Freisa in tutte le sue declinazioni, per far scoprire agli appassionati, così come ai semplici curiosi, i tanti mondi e le innumerevoli sfaccettature che contraddistinguono questo formidabile vitigno.
A impreziosire il percorso di degustazione sarà presente, con un proprio banco d’assaggio, anche l’Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino, che completerà la proposta guidando i partecipanti a un vero e proprio viaggio sensoriale nel ricco panorama enologico della Provincia di Torino.
Non solo vino ma anche una variegata offerta gastronomica con le cucine di strada che presenteranno specialità tipiche regionali e locali, invitando a scoprire i migliori abbinamenti con il Freisa.
Anche la musica sarà grande protagonista dell’intera giornata: dal suggestivo sagrato della Chiesa dei SS. Bernardino e Rocco, infatti, un DJSET animerà l’evento e accompagnerà con l’armonia delle proprie note tutte le degustazioni.
Il Freisa e i Vini della Collina Torinese saranno poi protagonisti di un altro momento clou, che completerà idealmente la manifestazione: la Cena di Gala sotto le Stelle in Piazza Umberto I, proprio sotto l’arco simbolo della cittadina piemontese (per prenotazioni e informazioni visitare il sito www.difreisainfreisa.it).
Un momento conviviale in un luogo suggestivo per alzare i calici e godersi tutti assieme cibo e vino del territorio grazie all’estro culinario dello Chef chierese Eddy Vara, Head Chef della cucina italiana in occasione di eventi internazionali, e vivere un’esperienza di degustazione musicale grazie allo spettacolo “Note di Vino” curato da Francesco Quarna e Maurizio Rossato di Radio DEEJAY.
Un appuntamento speciale ed elegante per vivere e celebrare al meglio i tesori enogastronomici del territorio: i vini del Consorzio Freisa di Chieri e Collina Torinese saranno infatti abbinati al prelibato menù di Chef Vara, che esalterà le tipicità gastronomiche del Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese. Una parte del ricavato della cena sarà devoluto al reparto di pediatria dell’ospedale di Chieri per un progetto a favore dei suoi piccoli pazienti.
E se l’enogastronomia avrà un ruolo centrale, altrettanto stimolanti saranno le iniziative culturali e artistiche che completeranno l’eterogenea proposta di “Di Freisa in Freisa” 2025: dagli appuntamenti letterari in Piazza Cavour a un coinvolgente tour proposto dall’Associazione Carreum Potentia per approfondire la storia della Città delle 100 torri e la sua tradizione nel tessile in un modo innovativo e dinamico.
La Croce Rossa Italiana Comitato di Chieri parteciperà alla festa con la “Notte Bianca e Rossa”: a partire dalle 17, nel centro storico di Chieri, proporrà un insieme di iniziative ludiche, artistiche e formative per un pubblico di tutte le età.
Nel centro città spazio poi alla mostra fotografica “Arte in Freisa” a cura di CioCheVale APS e del fotografo Giancarlo Volpi.
Il Museo del Tessile, aperto l’intero pomeriggio dalle 15 alle 19, organizzerà per l’occasione alcuni interessanti atelier per stimolare la creatività e l’inventiva dei partecipanti.
Alla grande festa parteciperanno, come da tradizione, i ristoranti e i locali cittadini che, attraverso l’iniziativa “La Freisa nel piatto” proporranno in menù piatti abbinati e dedicati alla Freisa.
Di Freisa in Freisa è un evento del Comune di Chieri organizzato dal Consorzio di Tutela e Valorizzazione delle DOC Freisa di Chieri e Collina Torinese, con il supporto della Camera di commercio di Torino e dell’Enoteca Regionale dei vini della Provincia di Torino.
Sito del Comune di Chieri www.comune.chieri.to.it
Sito del Consorzio www.freisadichieri.com