11.3 C
Roma
31 Marzo 2025

Villa Corniole tra le 100 Iconic Wineries di Forbes

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Villa Corniole, rinomata cantina della Valle di Cembra, è stata riconosciuta tra le 100 Iconic Wineries di Forbes, un importante traguardo che ne celebra l’impegno nella produzione di vini di montagna d’eccellenza e il valore unico del territorio. Il prestigioso riconoscimento, ricevuto ieri a Milano, rappresenta un motivo di grande orgoglio per l’azienda, che desidera condividerlo con partner e clienti.

Fondata dalla famiglia Pellegrini, Villa Corniole nasce da una lunga tradizione vitivinicola, con radici profonde nella coltivazione della vite in uno dei territori più estremi e affascinanti del Trentino. La cantina si distingue per la produzione di vini eleganti e autentici, frutto di un’attenta selezione delle uve e di un approccio sostenibile che valorizza il terroir montano. Tra le etichette di spicco figurano il Trento DOC, il Müller Thurgau e il Pinot Grigio, espressioni perfette della viticoltura eroica della Valle di Cembra.

Le aziende selezionate da Cristina Mercuri Wine Club per la rivista Forbes Italia si sono distinte per il loro impegno nella sostenibilità ambientale, sociale e nella brand reputation, “confermando il ruolo centrale del Made in Italy nel panorama enologico internazionale”. Come sottolineato da Cristina Mercuri durante la presentazione, condotta insieme alla giornalista di Forbes Giulia Piscina, si tratta di realtà “memorabili e che meritano di essere celebrate”.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane