Villa Corniole, rinomata cantina della Valle di Cembra, è stata riconosciuta tra le 100 Iconic Wineries di Forbes, un importante traguardo che ne celebra l’impegno nella produzione di vini di montagna d’eccellenza e il valore unico del territorio. Il prestigioso riconoscimento, ricevuto ieri a Milano, rappresenta un motivo di grande orgoglio per l’azienda, che desidera condividerlo con partner e clienti.
Fondata dalla famiglia Pellegrini, Villa Corniole nasce da una lunga tradizione vitivinicola, con radici profonde nella coltivazione della vite in uno dei territori più estremi e affascinanti del Trentino. La cantina si distingue per la produzione di vini eleganti e autentici, frutto di un’attenta selezione delle uve e di un approccio sostenibile che valorizza il terroir montano. Tra le etichette di spicco figurano il Trento DOC, il Müller Thurgau e il Pinot Grigio, espressioni perfette della viticoltura eroica della Valle di Cembra.
Le aziende selezionate da Cristina Mercuri Wine Club per la rivista Forbes Italia si sono distinte per il loro impegno nella sostenibilità ambientale, sociale e nella brand reputation, “confermando il ruolo centrale del Made in Italy nel panorama enologico internazionale”. Come sottolineato da Cristina Mercuri durante la presentazione, condotta insieme alla giornalista di Forbes Giulia Piscina, si tratta di realtà “memorabili e che meritano di essere celebrate”.