12.4 C
Roma
22 Febbraio 2025

I Migliori Vini Italiani 2025. Schenk Italia premiata da Luca Maroni come azienda produttrice dell’anno

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

“Essere premiati da Luca Maroni come azienda produttrice dell’anno ci riempie di orgoglio e soddisfazione. Siamo una squadra che tende a concentrarsi maggiormente sul futuro piuttosto che sul passato, ma questo riconoscimento ci ha permesso di guardare indietro e ripercorrere le tappe di un lavoro che stiamo portando avanti da 15 anni e che, dal 2011 ad oggi, ha trasformato l’azienda da imbottigliatrice a produttrice di vini di alta qualità. Vini che produciamo direttamente all’interno delle nostre cantine di proprietà dislocate nei territori italiani più vocati alla viticoltura, quali: le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene dove ha sede la cantina Bacio della Luna; Montepulciano, nella toscana del Nobile che ospita la cantina Lunadoro e il Salento, dove abbiamo oltre 100 ettari coltivati a biologico delle Tenute Masso Antico.”.

Queste le parole di Daniele Simoni, AD di Schenk Family Italia, all’indomani della premiazione di Schenk Italia come migliore azienda produttrice dell’anno durante la serata di galà organizzata per l’inaugurazione della manifestazione romana dedicata a “I Migliori Vini Italiani” di Luca Maroni, in programma dal 21 al 23 febbraio al Salone delle Fontane dell’EUR.

Un riconoscimento che arriva dopo la triplete di Tenute Masso Antico, il marchio pugliese di proprietà di Schenk Italia, che anche quest’anno ha ottenuto da Luca Maroni il massimo punteggio, i 99 punti, per tre dei suoi vini di punta, in particolare: il Masso Antico Fiano del Salento, il Masso Antico Primitivo Rosé e il Masso Antico Primitivo del Salento da uve leggermente appassite.

Il premio per il miglior produttore secondo l’Indice Qualiquantitavo Totale è, a mio avviso, il più importantesottolinea Luca Maroni, tra i più importanti critici del vino italiano e autore del rinomato “Annuario dei Migliori Vini Italiani” – pochi i players in Italia e nel mondo capaci come Schenk Italia di produrre milioni di bottiglie di sì alto indice di piacevolezza e qualità/prezzo. Chapeau!”.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane