10.4 C
Roma
22 Febbraio 2025

Enoturismo nella Terradeiforti: Martina Centa di Roeno si aggiudica il premio Best Wine Hospitality Manager

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Martina Centa ottiene il titolo di Best Wine Hospitality Manager nella categoria Emozionale dell’omonimo concorso organizzato dalla testata Wine Meridian e da Wine Tourism Hub, ente per la formazione e la consulenza nel campo dell’enoturismo. La premiazione, svoltasi mercoledì 5 febbraio durante la fiera Hospitality a Riva del Garda (Trento), ha riconosciuto alla brand manager dell’azienda vitivinicola Roeno “l’eccellenza nel settore, l’impegno e la capacità di innovare e arricchire l’esperienza enoturistica”.

“Sono davvero orgogliosa di ricevere questo premio – dichiara Martina Centa – perché è un riconoscimento da parte di autorevoli operatori del settore. Da anni in Roeno ci impegniamo per proporre una seria e innovativa offerta enoturistica. Vogliamo raccontare la Terradeiforti e far scoprire al pubblico un territorio unico, ancora inesplorato, attraverso esperienze emozionali di carattere culturale ed enogastronomico”.

Classe 1996, Martina Centa cresce all’interno dell’azienda di famiglia, vivendo e respirando la passione per la viticoltura. Laureata in commercio estero e Food&Wine marketing, ricopre il ruolo di brand manager in Roeno e si occupa dello sviluppo della offerta esperienziale focalizzandosi su attività volte alla riscoperta e alla promozione dell’Enantio, varietà autoctona ultracentenaria a piede franco della Terradeiforti. Un progetto che, assieme alla ricerca in vigneto e in cantina, ha permesso di valorizzare il vitigno a bacca rossa, oggi Presidio Slow Food. Da maggio 2023, con il ruolo di consigliere, Martina Centa fa parte del direttivo di AGIVI – che riunisce i giovani imprenditori vinicoli italiani, appartenenti all’Unione Italiana Vini (UIV).

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane