15 C
Roma
3 Aprile 2025

Un 2024 di successi per l’Aglianico del Vulture firmato Cantina di Venosa

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

I vini di Cantina di Venosa ogni anno conquistano la ribalta nei più importanti concorsi enologici a livello nazionale e internazionale, ottenendo ottimi risultati anche sulle principali guide 2025 di settore. In particolare, si distinguono i vini ottenuti dall’uva simbolo di questa terra: l’Aglianico del Vulture.

Anche nel 2024, infatti, i riconoscimenti ottenuti sono stati numerosi, con il Gesualdo da Venosa Aglianico del Vulture DOC 2020 che si è affermato come protagonista, aggiudicandosi: 4 Tralci dalla guida AIS Vitae 2025, il riconoscimento Top Hundred da Il Golosario, la Medaglia d’Argento Città del Vino, la Gold Medal al Wine Hunter Award di Merano, il riconoscimento a Vinoway Selection 2025. Gesualdo da Venosa, ma per l’annata 2021, che ha ottenuto anche prestigiosi 5 Grappoli sulla guida Bibenda 2025 e, per l’annata 2019, 1 Cavatappi sulla prima edizione della guida Untold – quello che non è ancora stato detto del vino.

Premiati anche il Verbo rosso Aglianico del Vulture DOP 2021 con la Medaglia d’Oro Città del Vino e, con l’annata 2022, con la Red Medal a Merano. Sempre al Wine Hunter di Merano riconoscimenti per il Matematico gran selezione IGT 2021 che ha conquistato il massimo riconoscimento, la Platinum Medal, il Carato Venusio Aglianico del Vulture Superiore DOCG 2013 Underwaterwine che ha ottenuto la Gold Medal, mentre Sentinel Aglianico del Vulture DOC 2021 e Verbo Basilicata Bianco Malvasia IGT 2023 hanno conquistato la Red Medal.

Tre importanti riconoscimenti per Terre di Orazio Aglianico del Vulture DOC 2020: 2 Cavatappi dalla Guida Untold, riconoscimento al concorso Sud Top Wine e titolo di “Miglior vino rosso da acquistare” nella selezione dell’importante rivista tedesca Weinwirtschaft.

Premi anche per il Carato Venusio Aglianico del Vulture DOCG Superiore 2017 con i 3 Cavatappi, massimo riconoscimento della Guida Untold, per il Baliaggio Rosato IGP 2023 e il Verbo Rosato IGP 2023 al Concorso Enologico Rosa Rosati Rosé

Inoltre, Cantina di Venosa ha trionfato nella categoria “Agricoltura etica” dell’evento “Agriworld Talk. Storie di Imprese. Persone. Territori”, un riconoscimento che celebra l’impegno della cooperativa lucana verso la sostenibilità e la valorizzazione del territorio.

«Siamo profondamente orgogliosi dei numerosi riconoscimenti che i nostri vini hanno ottenuto anche quest’anno. Premi che rappresentano il risultato di un lavoro collettivo, fatto di passione, dedizione e un legame profondo con la nostra terra, il Vulture. Ogni bottiglia racconta una storia di tradizione e innovazione, un equilibrio che ci permette di esprimere al meglio il potenziale unico delle nostre uve, a partire ovviamente dall’Aglianico. Questi successi non sono solo un motivo di soddisfazione per la nostra cooperativa, ma per tutti i nostri soci viticoltori, che con il loro impegno quotidiano continuano a elevare la qualità dei nostri prodotti, dando valore al territorio per un futuro sostenibile della viticoltura lucana», Francesco Perillo – Presidente Cantina di Venosa.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane