15 C
Roma
3 Aprile 2025

L’Enantio debutta a corte: l’antica varietà recuperata da Roeno protagonista a Monte Carlo

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Martedì 12 novembre a Monte Carlo, l’associazione francese Francs de Pied ha selezionato l’Enantio Riserva 1865 Prefillossera di Roeno come unico vino italiano a rappresentare l’eccellenza vitivinicola del Bel Paese. Tra gli ospiti d’eccezione dell’esclusivo evento di gala Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, da sempre appassionato sostenitore dei vini rari e dei territori autentici.

L’Enantio Riserva 1865 Prefillossera, prodotto di punta dell’azienda di Brentino Belluno (Verona), affonda le sue radici nella Terradeiforti, in un patrimonio vinicolo e culturale unico. La varietà storica a piede franco, riscoperta grazie al lavoro di ricerca della realtà vitivinicola veronese, racconta la forza del territorio e delle sue tradizioni, espressa con profondità e carattere in ogni sorso. “Essere selezionati da Francs de Pied, associazione che valorizza i vini prodotti con vitigni a piede franco, rappresenta per noi un grande onore – dichiara Cristina Fugatti, titolare di Roeno –. È un grande riconoscimento che esalta l’importanza di preservare varietà autoctone e tecniche di vinificazione antiche. Un traguardo che mi regala una doppia soddisfazione su un progetto di ricerca e riscoperta intrapreso in prima persona all’università, nel quale ho creduto caparbiamente e che oggi ci ha portati sino a qui”.

Fulcro della serata è stata l’asta di beneficenza in cui sono stati battuti tutti i vini a piede franco presenti all’evento: i proventi raccolti andranno a supportare iniziative di conservazione e promozione del patrimonio vinicolo. L’Enantio Riserva Prefillossera 1865, grazie al suo valore storico e a un profilo organolettico unico, è stato tra le etichette più apprezzate dai partecipanti, vedendo riconosciuto il suo prestigio a livello internazionale. “La selezione del nostro Enantio Riserva – ha dichiarato Martina Centa, brand manager e rappresentante della terza generazione di Roeno – ci sprona a continuare il lavoro di conservazione delle nostre radici e delle nostre varietà uniche. Siamo onorati di aver portato un pezzo della nostra storia e della nostra terra a Monte Carlo, per condividerla con personalità di spessore e con chi riconosce il valore dell’autenticità in ogni calice.”

La serata dei Francs de Pied a Monte Carlo ha rappresentato un momento unico per Roeno che consolida il suo impegno per la valorizzazione del territorio e delle antiche varietà vinicole italiane.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane