13.2 C
Roma
3 Aprile 2025

Cuvée del Fondatore 2013: il Natale si brinda con il metodo classico di Cà Rovere

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Per le festività, Cà Rovere propone un ricco catalogo che abbina le sue bollicine a prodotti artigianali del territorio vicentino, offrendo idee regalo uniche e raffinate per celebrare la magia del Natale con stile. E per chi desidera immergersi nell’atmosfera delle feste, l’azienda vicentina apre le sue porte a dicembre con l’evento Après-Vin in Cantina, un appuntamento che combina la convivialità delle bollicine alla suggestiva atmosfera invernale con un tocco di charme.

CUVÉE DEL FONDATORE PER ILLUMINARE LE FESTE

Per accompagnare pranzi di famiglia e cene speciali, il Metodo Classico Cuvée del Fondatore Brut 2013 è perfetto: rappresenta il vino più prestigioso di Cà Rovere, sintesi della conoscenza e dell’esperienza della cantina nella spumantistica. Di grande eleganza e personalità, è prodotto con uve selezionate di Chardonnay e Garganega dei vigneti situati nella porzione più meridionale dei Colli Berici. Le viti, allevate a guyot e pergola rispettivamente, hanno un’età media di 15 anni e producono uve di altissima qualità che sono raccolte manualmente. La vinificazione della base spumante prevede spremitura soffice a grappolo intero e fermentazione del mosto fiore in serbatoi di acciaio inox, seguita dalla spumantizzazione secondo il Metodo Classico e da un affinamento sui lieviti di 9 anni. Il risultato è un vino elegante ed equilibrato, che si distingue per il suo perlage fine e persistente, il colore giallo dorato chiaro e un bouquet armonioso di mandorla, mela verde e delicate sfumature balsamiche. Al palato, si distingue per una spiccata sapidità e una straordinaria persistenza, perfetto da abbinare a portate a base di pesce e formaggi a media stagionatura.

L’ARTE SPUMANTISTICA DI CA’ ROVERE

La linea di spumanti di Cà Rovere comprende 7 etichette che esprimono al meglio l’unicità del terroir e della tradizione spumantistica italiana. Il terreno ricco di pietra calcarea, che custodisce fossili di un mare preistorico, conferisce una delicata sapidità, esaltando il carattere distintivo delle bollicine. Realizzati con uve Chardonnay, Garganega o un blend armonioso dei due vitigni, e caratterizzati da dosaggi che spaziano da Brut, Brut Nature, Extra Brut fino a Demi-sec, gli spumanti di Cà Rovere sono affinati sui lieviti per un minimo di 24 mesi fino a 120 mesi. Esclusivamente Millesimati, raccontano le caratteristiche di ogni singola annata, esaltando il legame con il territorio e la cura artigianale che caratterizza ogni fase della produzione.

APRÈS-VIN IN CANTINA: L’APPUNTAMENTO PIÙ CHIC DELL’INVERNO

In programma le domeniche di dicembre – 1, 8, 15 e 22 dicembre – Cà Rovere ospita l’evento Après-Vin in Cantina, un appuntamento ispirato al fascino degli après-ski. L’atmosfera conviviale dell’aperitivo si unisce al ritmo del DJ set, tra cicchetti gourmet e calici di bollicine. L’evento invita gli ospiti a immergersi nella magia delle feste con un dress code ispirato alle piste innevate: maglioni in lana, copricapo sofisticati, pellicce ecologiche, stivali glamour e accessori eleganti con un twist di montagna. Cà Rovere completa l’offerta delle festività con esperienze aziendali, pranzi, cene con catering e brindisi di fine anno su misura per concludere l’anno nel migliore dei modi.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane