13.3 C
Roma
1 Aprile 2025

Collavini continua la partnership con Moschino

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Collavini, storica azienda friulana, rinnova la collaborazione con il brand Moschino e nel mese natalizio brinda nelle maggiori capitali della moda con Il Grigio, primo spumante friulano a base di uve pinot grigio e chardonnay nato più di 50 anni fa. La realtà di Corno di Rosazzo (Udine) parteciperà agli eventi di presentazione della nuova collezione della celebre maison, che inizieranno giovedì 5 dicembre a Parigi e Londra, poi sabato 7 a Roma, venerdì 13 oltreoceano nella boutique di New York, e infine a Milano sabato 14.

“Siamo felici di collaborare da anni con un brand autorevole e iconico come Moschino – dichiara Luigi Collavini, titolare dell’azienda assieme al fratello Giovanni e al padre Manlio –. Il Grigio rappresenta la nostra storia e passione, racchiudendo l’essenza del territorio in ogni calice. È emozionante vedere come questo spumante, nato più di cinquant’anni fa, continui a essere apprezzato in tutto il mondo”.

La storia de Il Grigio inizia con il debutto a Vinitaly nel 1973, diventando negli anni Settanta e Ottanta compagno fedele di brindisi durante le feste più esclusive. Nel 1985, infatti, ha accompagnato il viaggio in Italia del principe Carlo e della principessa Diana, come testimonia una lettera di ringraziamento inviata da Buckingham Palace a Manlio Collavini per il dono ai principi di Galles.

Amato da personaggi dello spettacolo come Renato Pozzetto, Cochi Ponzoni, Teo Teocoli, Enzo Jannacci, Steno e Guido Nicheli, Il Grigio ha raggiunto da subito il successo nei club e nei bar più esclusivi di Milano. Lo spumante di Collavini è stato inoltre per anni un ingrediente del celebre Bellini all’Harry’s Bar di Venezia, luogo iconico del jet set internazionale, e un brindisi di buon augurio per i passeggeri di Alitalia e Air Canada.

Ancora oggi si conferma la bollicina ideale per festeggiare momenti speciali: l’etichetta, ridisegnata nel 2023 per i cinquant’anni di successi, riflette la passione di Manlio Collavini per uno stile ispirato al Liberty e all’Art Nouveau. Il disegno, tratto da un’immagine scoperta in un antico libro e ispirato all’opera di Aubrey Beardsley, illustratore inglese contemporaneo di Oscar Wilde, è stato adattato per l’etichetta de Il Grigio: le piccole spirali argentate richiamano l’armonia dei cirri della vite.

Di colore giallo paglierino brillante con venature verdoline, Il Grigio si presenta al naso fragrante e fresco, con note di mela golden, pera e crosta di pane. Il sapore rotondo è armonico e persistente. Si presta a essere servito come aperitivo o per accompagnare primi piatti vegetariani e pesce al forno.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane