11.8 C
Roma
3 Aprile 2025

Cantina Produttori di Valdobbiadene: Stefano De Rui nuovo Presidente

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Cambio al vertice per Cantina Produttori di Valdobbiadene: Stefano De Rui è il nuovo Presidente, eletto dall’assemblea dei soci riunitasi giovedì 31 ottobre. Classe 1957, De Rui ha ricoperto il ruolo di Vicepresidente di Cantina Produttori di Valdobbiadene da marzo 2024 ma il suo percorso nel gruppo cooperativo trevigiano inizia nel 1994 con la nomina a consigliere. Succede a Franco Varaschin, che ha mantenuto la carica negli ultimi dieci anni.

“Desidero ringraziare il Presidente uscente, Franco Varaschin, per l’impegno profuso durante il suo mandato e per aver contribuito a condurre il nostro polo cooperativo dove è oggi – dichiara il neo eletto De Rui –. Grazie alla sua attenta guida abbiamo raggiunto significativi traguardi e consolidato la nostra posizione nel mercato, divenendo nel panorama enologico italiano una realtà ancora più lungimirante e innovativa. Il suo lavoro instancabile e la sua visione hanno tracciato un percorso che continueremo a seguire, affrontando le sfide future con rinnovata determinazione e spirito di collaborazione”.

Cantina Produttori di Valdobbiadene nasce nel 1952 per iniziativa di 129 soci fondatori, agricoltori nell’Italia del secondo dopoguerra animati dal desiderio di ricostruire il proprio territorio e la propria comunità profondamente segnati dai conflitti mondiali. Grazie all’approccio lungimirante adottato fin dagli esordi la cooperativa è tra le prime aziende vitivinicole a dotarsi dal 1990 di una rete commerciale moderna e strutturata, a possedere un e-commerce di proprietà dal 2010, a dare applicazione pratica al concetto di sostenibilità con certificazioni e un Bilancio dedicati e infine ad attuare un percorso di investimenti in ottica 4.0. Oggi conta oltre 1000 ettari di vigneto collocati nei diversi areali di produzione e gestiti da circa 600 soci viticoltori, grazie ai quali è ambasciatrice del Prosecco di qualità nel mondo e custode del paesaggio e delle vigne di questo territorio.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane