13.2 C
Roma
3 Aprile 2025

Cantele Winery partner di Marevivo e di Sai Gon Xanh

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Si è svolta a Lecce domenica 10 novembre la prima sessione di pulizia spiagge concordata dall’azienda vitivinicola Cantele con Marevivo, che ha coinvolto i dipendenti dell’azienda oltre agli operatori della Fondazione ambientalista. La giornata ha avuto come teatro la bellissima spiaggia di Torre Colimena, in provincia di Taranto, posta al confine con la Riserva Naturale Salina dei Monaci, suggestiva area protetta, habitat di fenicotteri rosa e luogo privilegiato per la nidificazione delle tartarughe Caretta Caretta.

L’operazione ha avuto grande successo non soltanto in termini di quantità di rifiuti raccolti e correttamente smaltiti (in totale 143 kg di cui: 24 kg di plastica, 40 kg di cordame, 10 kg di metallo, 15 kg di rifiuti indifferenziati, 2 kg di vetro, 52 kg di legname lavorato vario), ma soprattutto in termini di sintonia ed entusiasmo che hanno generato in tutti i partecipanti, rafforzando nella famiglia Cantele la volontà di confermare un fattivo supporto a Marevivo lungo tutto il 2025. Il prossimo evento di clean-up dei lidi pugliesi è già in programma e si svolgerà nella primavera 2025 sulla spiaggia barese di Torre Quetta in collaborazione con la Fondazione Campagna Amica di Coldiretti.

In questa scia si inserisce un’altra bellissima partnership appena attivata da Cantele Winery dall’altra parte del mondo: il 21 novembre prossimo avrà infatti luogo un’operazione analoga in Vietnam a supporto della organizzazione Sai Gon Xanh per la pulizia di alcuni canali e affluenti del fiume Saigon a Ho Chi Min City.

E’ forte la condivisione valoriale che lega Cantele a queste virtuose realtà impegnate nel miglioramento della qualità dell’ambiente e nell’implementazione e diffusione dei valori e dello spirito della tutela dell’ecosistema. L’azienda vitivinicola salentina, oggi guidata da quattro cugini che rappresentano la terza generazione della famiglia, è da anni particolarmente sensibile alle tematiche di salvaguardia ambientale e sempre più attenta a far sì che tutto il ciclo produttivo sia caratterizzato da un utilizzo sempre più efficiente dell’acqua e delle risorse, con contenimento degli sprechi e riutilizzo degli scarti.

Dichiara Gianni Cantele: “Viviamo in una regione splendida lambita quasi interamente dal mare e ogni anno a fine estate si evidenzia purtroppo la necessità di far fronte ai rifiuti lasciati sulle spiagge dai turisti o giunti dal largo con le correnti. Marevivo compie da decenni un lavoro straordinario in questo senso e con questa iniziativa al loro fianco abbiamo voluto dare il nostro personale contributo, ma anche rappresentare uno stimolo per tutta la nostra comunità, farne un’occasione di condivisione di obbiettivi per il bene comune e di coesione intorno a valori importanti che sempre più crediamo saranno messi a fattor comune da ciascun cittadino, in ogni momento del proprio quotidiano. Allo stesso modo abbiamo voluto avviare una collaborazione fuori dai confini nazionali, in un mercato importante per noi come quello vietnamita supportando un’organizzazione giovanissima e davvero straordinaria come Sai Gon Xanh”.

Cantele rappresenta una delle più importanti aziende vinicole della Puglia e si trova a Guagnano nel Salento. La storia dell’azienda ha inizio negli anni Cinquanta con una “emigrazione al contrario”, con Giovanni Battista Cantele e sua moglie Teresa Manara che da Imola si trasferiscono al Sud spostando la famiglia nel Salento. Negli anni Settanta i figli Augusto e Domenico danno una svolta decisiva all’impresa di famiglia con l’acquisto dei primi vigneti che oggi si compongono di 50 ettari di proprietà e 100 in conduzione. Nel 2001 entra in azienda la terza generazione composta dai quattro cugini Gianni e Paolo figli di Augusto, Umberto e Luisa figli di Domenico.

Marevivo è una Fondazione Ambientalista, Ente Terzo Settore, riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. È composta da persone appassionate che dal 1985 difendono il mare, le sue coste e le creature che lo abitano. È una comunità di volontari e professionisti che lavorano per salvare il mare dagli attacchi che subisce ogni giorno, promuovendo le leggi per la sua tutela, raccogliendo tonnellate di rifiuti, salvando migliaia di animali marini e collaborando con le scuole per educare le future generazioni. Perché il Mare garantisce la vita sul pianeta, ma può farlo solo se è in buona salute.

Sai Gon Xanh, fondata nel 2022 a Ho Chi Minh City con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’ambiente e diffondere lo spirito di salvaguardia della natura e del territorio, ha al suo attivo numerosissime operazioni di pulizia di fiumi e canali in Vietnam e può contare oggi su 8 dipendenti e circa 20.000 volontari di tutto il mondo con un’età che va dai 18 ai 25 anni. Sai Gon Xanh, molto seguita su Tik Tok e sui principali social media è infatti riuscita a diventare estremamente popolare tra i giovanissimi e a conquistare la collaborazione di molte scuole.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane