11.8 C
Roma
3 Aprile 2025

Best Wine Stars 2025

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Sono ufficialmente aperte le selezioni per la sesta edizione di Best Wine Stars, che si terrà a Milano dal 17 al 19 maggio 2025. L’evento, punto di riferimento per il settore enogastronomico e dei distillati, coinvolge annualmente oltre 200 aziende nazionali e internazionali, offrendo un’esperienza unica e coinvolgente sia per il pubblico professionale (B2B) che per quello dei consumatori appassionati (B2C).

Best Wine Stars si distingue per il suo approccio inclusivo, offrendo a tutte le aziende del settore – dalla media o piccola realtà artigianale alla grande etichetta – un format flessibile e modulare. Le aziende possono scegliere diverse modalità di partecipazione: esposizioni in aree grandi, medie o piccole; presenza con un numero limitato di referenze; partecipazione fisica o digitale. Questa formula permette a ciascun produttore di essere parte attiva in un contesto di alto profilo come quello milanese, indipendentemente dalla propria dimensione o capacità produttiva.

I visitatori, durante le tre giornate, potranno esplorare percorsi di degustazione nelle diverse aree espositive, interagire direttamente con i produttori e partecipare a un ampio programma di masterclass e talk. Tra queste, le masterclass curate dalla sommelier e winewriter Adua Villa proporranno approfondimenti tematici su vari aspetti del settore, dalle tecniche di degustazione all’analisi delle nuove tendenze di consumo.

La cerimonia di premiazione dei Best Wine Stars Awards, prevista per domenica 18 maggio, celebrerà le aziende che si sono distinte non solo nelle categorie tradizionali come miglior vino rosso, bianco, rosato e miglior spirit, ma anche in ambiti emergenti e innovativi. I riconoscimenti includono premi per la sostenibilità, l’enoturismo, l’accessibilità e l’innovazione, la qualità-prezzo e il miglior progetto enologico, sottolineando l’impegno delle aziende verso un futuro consapevole e responsabile.

Una delle novità dell’edizione 2025 sarà la rinnovata Area Spirits, pensata per mettere in risalto l’evoluzione del mondo dei distillati attraverso un allestimento speciale che risponde all’interesse crescente del pubblico verso prodotti di qualità e consapevolezza. Accanto al settore enologico e ai distillati, l’evento include un’area dedicata alle eccellenze alimentari e ai servizi correlati, offrendo una panoramica completa sull’enogastronomia di alta qualità.

Il cuore pulsante di Best Wine Stars è la creazione di momenti di incontro e scambio tra operatori, giornalisti e pubblico. Il BWS Village offrirà uno spazio raffinato per incontri tra professionisti, mentre la Best Wine Stars Business Dinner celebrerà i prodotti di eccellenza di ogni azienda, con una cena esclusiva in cui vini e distillati verranno accompagnati da piatti ideati per esaltarne le caratteristiche.

Per scoprire di più: www.bestwinestars.com.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane