13.2 C
Roma
3 Aprile 2025

A Firenze la finale del Concorso miglior Sommelier d’Italia e i migliori vini della Guida Vitae 2025

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

La finale del Concorso Miglior Sommelier d’Italia-Trentodoc e l’evento “Vitae in deguSTAZIONE” con i migliori vini della guida Vitae 2025 di Ais in degustazione e l’assegnazione dei prestigiosi Tastevin Ais, oltre a numerosi banchi d’assaggio e masterclass con guide d’eccezione. Sono i principali eventi che animeranno, il 16 novembre alla stazione Leopolda a Firenze, la kermesse promossa dall’Associazione Italiana Sommelier.

Il calendario dell’evento prevede: dalle 10.30 alle 12 la finale del Concorso Miglior Sommelier d’Italia-Premio Trentodoc che vedrà sfidarsi 10 sommelier provenienti dalle delegazioni di diverse regioni italiane. Alle 12.15 la consegna dei premi Bonaventura Maschio e Surgiva. Dalle 14 alle 16 si svolgeranno la presentazione e la consegna dei Tastevin Ais, e a seguire due masterclass condotte da Daniele Cernilli. Il grande banco di degustazione sarà aperto dalle 12 alle 20.

Quasi 20.000 etichette sono state degustate e valutate da una redazione centrale, 22 redazioni territoriali e più di 1000 collaboratori, che per oltre sei mesi hanno lavorato senza sosta per realizzare questa guida. La Toscana è presente con 135 vini premiati con l’ambito riconoscimento delle “gemme” su 452 e con 435 vini su 2951 censiti dalla Guida, a completare l’eccellenza del vino toscano il Tastevin, il riconoscimento attribuito ogni anno da AIS a un solo produttore regionale, per l’impegno profuso nella valorizzazione del vino e del territorio.

L’evento è organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier con il Patrocinio di Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, Camera di Commercio Firenze.

In collaborazione con Toscana Promozione Turistica, Vetrina Toscana, Fondazione Sistema Toscana e PromoFirenze. Vetrina Toscana è il progetto della Regione, in collaborazione con Unioncamere Toscana, che promuove il turismo enogastronomico; con la regia di Toscana Promozione Turistica coadiuvata da Fondazione Sistema Toscana.

Partner: Surgiva, Della Marta, Lehmann, Broggi, Listone Giordano, Giorgio Tesi Group, Accessori da Vino.

Tutte le informazioni sull’evento e le modalità di accesso sono consultabili sul sito dell’Associazione Italiana Sommelier: https://www.aisitalia.it/evento/presentazione-guida-vitae/guida-vitae-2025-p/

Per i giornalisti e gli operatori della comunicazione che intendano accreditarsi: inviare una mail a ufficiostampa@aisitalia.it

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane