10.1 C
Roma
2 Aprile 2025

32° Mondial des Vins Extrêmes: il 30 novembre a Roma i vincitori del concorso

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Sabato 30 novembre a Roma, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori del 32° Mondial des Vins Extrêmes e della 4° edizione di Extreme Spirits International Contest.

Organizzati dal CERVIM – Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana il Mondial des Vins Extrêmes è l’unico concorso enologico al mondo dedicato ai vini da viticoltura eroica, per promuovere e salvaguardare le produzioni di piccole aree vitivinicole isolane o montane, in forte pendenza o terrazzate, mentre il più giovane Extreme Spirits International Contest nasce per valorizzare distillati da vinacce, fecce e vino e le rispettive zone di produzione estreme.

Ad anticipare la cerimonia, alle ore 10.00, il wine talk dal titolo Vini estremi: la biodiversità che dà valore al territorio. Il dibattito vedrà confrontarsi sul tema autorità, esperti del settore, giornalisti e produttori: interverranno Giancarlo Righini, Assessore Bilancio, Programmazione economica, Agricoltura e sovranità alimentare, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste della Regione Lazio, Narvay Quintero, Ministro dell’Agricoltura del Governo delle Canarie, i vignaioli Antonio Santarelli, della Cantina Casale del Giglio – Le Ferriere (LT), Margherita Longo, della Cantina Hibiscus di Ustica (PA), e Marko Skočaj, della Cantina Dolfo a Brda (Slovenia). Modera Franco Santini, giornalista e critico enogastronomico. ​

Alle 11.30 la consegna delle 64 Grandi Medaglie d’Oro e 241 Medaglie d’Oro ai vini che si sono distinti nel Mondial des Vins Extrêmes, selezionati con cura tra le oltre 1000 etichette in gara di 356 aziende da 25 Paesi, e la premiazione dei distillati vincitori di 8 Grandi Medaglie d’Oro e 25 Medaglie d’Oro tra le 76 referenze in concorso all’Extreme Spirits International Contest provenienti da Italia, Svizzera, Perù e Spagna.

“Siamo orgogliosi di celebrare anche quest’anno nella Città Eterna l’eccellenza di vini e distillati che nascono in territori eroici, dove la passione e la tenacia dei produttori danno vita a referenze straordinarie – dichiara Nicola Abbrescia, Presidente del CERVIM –. Il Mondial des Vins Extrêmes e l’Extreme Spirits International Contest rappresentano non solo un attestato di qualità ma anche un tributo alla biodiversità che queste zone custodiscono. Tali riconoscimenti confermano l’importanza di continuare a promuovere la viticoltura eroica che preserva le tradizioni, tutela l’ambiente e contribuisce a rendere unica l’identità enologica e culturale di ciascun territorio”.

L’evento proseguirà al Starhotels Metropole con i banchi d’assaggio delle eccellenze premiate. La degustazione sarà organizzata in tre turni a partire dalle 15.00, ciascuno della durata di due ore. Il primo, dalle 15.00 alle 17.00, sarà riservato esclusivamente a giornalisti e operatori accreditati. I successivi, dalle 17.00 alle 19.00 e dalle 19.00 alle 21.00, saranno aperti anche al pubblico di appassionati al costo di 25 euro. È prevista una riduzione a 15 euro per i soci Go Wine e a 20 euro per i membri di associazioni di settore (AIS, FISAR, ONAV). I biglietti d’ingresso possono essere acquistati al link www.gowinet.it/evento/degustazione-vini-premiati-al-32-ed-del-mondial-des-vins-extremes-a-roma-2024/.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane