10.1 C
Roma
2 Aprile 2025

A luglio quattro pic-nic in vigna all’azienda agricola La Ciocca

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Proseguono nel mese di luglio con quattro nuovi appuntamenti i pic nic in vigna dell’azienda agricola La Ciocca in località Sghia di Travazzano Piacentino. Protagonisti della terza edizione del format ideato per chi vuole concedersi una pausa di gusto e relax sui Colli Piacentini sono i migliori sapori del territorio da godersi affacciati su un panorama suggestivo tra musica dal vivo, laboratori artistici e divertenti attività in mezzo alla natura.

Domenica 7 luglio tutti con il naso all’insù insieme all’astronomo piacentino Michele Cifalinò per imparare a riconoscere le costellazioni visibili in questo periodo dell’anno, mentre sabato 13 è in programma il concerto rock di Manuele Segreti. Nelle domeniche del 21 e 28 luglio sarà ancora protagonista la musica dal vivo grazie alla collaborazione con Val D’Arda in Blues: a esibirsi saranno rispettivamente l’Alea Band e il duo di Gianni Satta.

Tutte le sere, dalle ore 19 fino alle 22, si potrà fare un aperitivo o cenare prenotando un ricco cestino da pic nic composto da una selezione di formaggi e salumi del territorio, pane, focaccia, marmellate, dolce, acqua e due calici di vino per ogni partecipante da gustare in aree riservate all’ombra delle vigne. Sono disponibili anche primi piatti della tradizione piacentina e proposte di degustazione con prodotti tipici abbinati a vini fermi e spumanti. Ad arricchire la proposta al calice quest’anno sono i cocktail diVini, con alcuni dei più noti drink internazionali rivisitati in chiave locale grazie all’incontro con la Malvasia, il Gutturnio e gli altri vini autoctoni piacentini.

Il calendario completo dei Pic nic in vigna dell’azienda agricola La Ciocca è disponibile al link www.cantinecampana.it/pic-nic-in-vigna

Per info e prenotazioni: tel. o whatsapp 353 4562692

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane