12.1 C
Roma
4 Aprile 2025

Montina: un’estate di esperienze indimenticabili tra vigneti, arte e cultura nel cuore della Franciacorta

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Serate da sogno immersi nella realtà di Montina con i “Picnic in Vigna”, un’esperienza indimenticabile: il sole che tramonta, il profumo dei vigneti e un calice di Franciacorta Montina in mano. A partire dalle 17:00 di domenica 14 luglio, gli ospiti potranno godere di una visita alla cantina di Montina, seguita da un picnic gourmet studiato dalle sapienti mani degli chef di Villa Baiana, l’abbinamento perfetto per gli eccellenti Franciacorta della cantina.

Le esperienze continuano con l’arte: Meta-Futurismo e Design Emotivo
Il 18 luglio 2024, Montina inaugura la mostra di Marzia Boaglio, rinomata Story Art Designer torinese. Fino a fine ottobre, la galleria d’arte contemporanea della cantina ospiterà le sue opere uniche, che fondono materiali naturali con una visione futuristica. Ogni pezzo, realizzato con cura artigianale, racconta una storia che evoca il passato e guarda al futuro, incarnando la perfetta sinergia tra estetica moderna e tradizione.

Festival di Franciacorta 2024
Dal 13 al 15 settembre, Montina sarà uno dei protagonisti del Festival di Franciacorta 2024. Le porte della tenuta si apriranno per eventi speciali, degustazioni, picnic e attività all’aria aperta, offrendo un’occasione unica per immergersi nella bellezza e nel gusto della Franciacorta.

Esperienze per tutto l’anno
Montina non si ferma mai. Durante tutto l’anno, la tenuta è aperta per visite guidate e degustazioni, offrendo tour personalizzati per ogni tipo di visitatore. Rivolto a tutti gli appassionati di vino o semplicemente a chi è alla ricerca di un’esperienza unica, Montina accoglie i suoi ospiti con calore e professionalità, pronta a fargli scoprire i tesori della Franciacorta.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane