10.1 C
Roma
2 Aprile 2025

L’estate a Monte del Frà: escursioni sotto le stelle e arte nei vigneti di Sommacampagna

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Monte del Frà, l’azienda vitivinicola della famiglia Bonomo a Sommacampagna (Verona), apre le porte ai visitatori per la stagione estiva con diverse proposte di enoturismo che uniscono arte, natura e vino. Novità dell’estate 2024 sono le edizioni notturne delle Passeggiate in vigna, occasione per gli amanti della natura di vivere i vigneti e conoscere storie e leggende del territorio, che si terranno mercoledì 17 luglio e mercoledì 21 agosto. I partecipanti si ritroveranno alle ore 19:00 al wine shop dell’azienda dove saranno accolti con una degustazione dei vini più rappresentativi di Monte del Frà accompagnati da un abbinamento gastronomico. Su richiesta è disponibile anche un’opzione vegetariana. Alle 20:30 Elena, guida ambientale dell’associazione escursionistica Come Vago, accompagnerà il gruppo lungo un percorso naturalistico tra i filari, della durata di circa un’ora e mezza, con rientro previsto in cantina per le 22:00.

Ogni passeggiata avrà un tema differente: il primo appuntamento sarà dedicato ai racconti della fauna notturna in campagna, mentre la seconda escursione tratterà il tema delle pratiche agricole sostenibili adottate nei vigneti di Monte del Frà, con i medesimi orari. Possono partecipare anche gli amici a quattro zampe, nel rispetto degli altri ospiti e dell’ambiente circostante, previa comunicazione anticipata. Per maggiori informazioni e prenotazioni scrivere a info@montedelfra.it o visitare il sito www.montedelfra.it nella sezione dedicata agli eventi.

“L’ospitalità è un aspetto fondamentale della nostra filosofia aziendale – spiega Silvia Bonomo, responsabile accoglienza di Monte del Frà e terza generazione della famiglia –. Per questo abbiamo ideato una proposta di attività estive che permettano ai visitatori di vivere la cantina in modi diversi, in linea con gli interessi di ciascuno. Gli amanti delle passeggiate potranno esplorare le incantevoli colline moreniche, che al tramonto e di sera offrono scenari ancora più suggestivi. Chi preferisce il fascino dell’arte potrà invece visitare Art-Winery, esposizione permanente nella nostra barricaia, dove sono presenti opere di artisti italiani e internazionali”. ​

​È infatti visitabile la nuova collezione di Art-Winery, l’innovativo progetto che Monte del Frà ha realizzato in collaborazione con 6499 Milano – Hub di Arte e Design. Tra i protagonisti dei mesi estivi le tele estroflesse di Giuseppe Amadio, che dilatando la tela verso l’esterno creano movimenti che sfidano la bidimensionalità. Andrea De Luca, creativo bolognese, esporrà i suoi ritratti evocativi, mentre la scultrice veronese Sabrina Ferrari presenterà bronzi che raffigurano animali in movimento, corpi sospesi e oggetti dimenticati. L’artista riminese Davide Frisoni mostrerà i suoi paesaggi urbani, caratterizzati da automobili, fanali, semafori, temporali e lampioni. La rassegna includerà le creazioni contemplative e metafisiche di Ciro Palumbo, il realismo magico dei lavori di Claudio Rolfi e le sculture e pitture dell’artista delle lune, Paola Romano. Arricchiranno ulteriormente l’esperienza le opere iconiche di Andy Warhol, maestro della Pop Art.

L’esposizione sarà disponibile fino al 15 settembre, dal lunedì al sabato dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 19:00. Nei mesi di luglio e agosto la mostra sarà aperta anche la domenica dalle 9:00 alle 12:00. Durante questo periodo i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nella suggestiva atmosfera della cantina e degustare i vini Monte del Frà più rappresentativi del territorio. L’ingresso è gratuito ma è richiesta la prenotazione scrivendo a welcome@montedelfra.it.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane