15 C
Roma
4 Aprile 2025

La cantina Le Manzane dona oltre 16 mila euro alla onlus Unico1

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

I titolari della cantina Le Manzane, Ernesto Balbinot, la moglie Silvana, i figli Marco e Anna hanno consegnato questa mattina, nella Galleria dell’Eremo del Comune di San Pietro di Feletto, un assegno di 16.696 euro al fondatore della onlus Unico1, Diego Murari. La somma è il frutto della 12ª edizione della Vendemmia Solidale che si è svolta lo scorso 10 settembre tra i filari di Glera della tenuta di San Pietro di Feletto (TV). Oltre 500 persone hanno partecipato alla giornata di festa organizzata dalla cantina Le Manzane. I partecipanti hanno avuto l’occasione di vivere una delle esperienze più autentiche del mondo del vino: la raccolta manuale dell’uva immersi nello splendido scenario delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Patrimonio dell’Umanità Unesco. Quel giorno grandi e piccini hanno scattato selfie di rito con il pluripremiato campione di sci italiano Kristian Ghedina sul palco insieme a Lele Marcassa, presentatore della Vendemmia Solidale 2023.

«Una parte del ricavato della Vendemmia Solidale 2023 – ha spiegato Diego Murari – sarà devoluto a Padre Paolo che a Kiev sta aiutando bambini e famiglie a superare quotidianamente le difficoltà causate dalla guerra. Un’altra parte andrà alla Fondazione Tonello che gestisce il centro diurno “Casa Enrico” di Fara Vicentino, una struttura che attualmente ospita 23 ragazzi con diversi gradi di disabilità». «Stiamo ristrutturando una casa a poca distanza del centro – ha aggiunto Massimo Bernardi, uno dei promotori della Fondazione Tonello – per garantire un futuro ai nostri ospiti per il “Dopo di Noi”. In particolare stiamo allestendo una stanza “sensoriale” dove i ragazzi con problemi cognitivi potranno migliorare le proprie prestazioni. La somma sarà destinata a coprire i costi di acquisto di questa stanza particolare».

«Sono lieta di aver ospitato questo evento – ha dichiarato il sindaco di San Pietro di Feletto, Maria Assunta Rizzo – e ringrazio la famiglia Balbinot, proprietaria della cantina Le Manzane. E’ un orgoglio avere sul nostro territorio delle aziende che continuano a portare avanti delle iniziative che sono importantissime per garantire un futuro a questi meravigliosi ragazzi».

«E’ doveroso da parte mia ringraziare tutti gli sponsor, i partner, gli enti che hanno dato il patrocinio alla manifestazione e tutto lo staff della cantina Le Manzane che con il loro entusiasmo e il loro lavoro rendono possibile ogni anno questa manifestazione. Un ringraziamento particolare all’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene per il sostegno e il contributo dato al progetto», ha detto Ernesto Balbinot, titolare della cantina Le Manzane.

«Voglio ringraziare la famiglia Balbinot, quindi Ernesto, Silvana, Anna e Marco per avermi fatto sentire una persona speciale, per avermi regalato giorni di vita, carezze nell’anima, gioia di ritrovare la vita, voglia di combattere con ancora più forza e coraggio e per avermi donato la possibilità di regalare amore a persone che soffrono. Oggi io, grazie a questa famiglia meravigliosa, posso aiutare qualcuno a sorridere. Grazie», ha concluso Diego Murari.

Numerosi i partner e gli sponsor che hanno condiviso gli obiettivi benefici della Vendemmia Solidale 2023: Ama Crai, Arti Grafiche Conegliano, Banca Prealpi SanBiagio, Battistella Capsule, Dersut Caffe’, Distilleria Fratelli Brunello, Foto Francesco Galifi, Generalvetri, Icas, Manzotti Automobili, Ondulkart, Ortensia Isola Pâtisserie, Perenzin Latteria, Racola, Ristorante Relais Ca’ del Poggio, Rotas, Savno Servizi Ambientali Veneto Nord Orientale, S. Bernardo Tappi Spumante, S’Paul n’ Co. Design e Studio Cloè.

L’iniziativa è patrocinata dalla Regione del Veneto, dalla Provincia di Treviso e dai Comuni di San Pietro di Feletto, Conegliano e Valdobbiadene con il sostegno del Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, dell’associazione di promozione sociale “XI di Marca” e del Club n° 40 Frecce Tricolori Conegliano.

***

UNICO 1

La onlus Unico 1 è stata fondata nel 2007 a Romano d’Ezzelino (Vicenza) dall’ex calciatore Diego Murari per aiutare chi, come lui, combatte ogni giorno contro malattie non comuni. L’associazione nasce con il fondamentale supporto di alcuni sportivi famosi come Gilberto Simoni, Fabio Grosso, Cesare Prandelli, Tatiana Guderzo, Ivan Ramiro Cordoba, Francesco Toldo, Roberto Baggio, Kristian Ghedina, Silvio Fauner e molti altri. Unico1 programma incontri con i bambini malati per aiutarli a ritrovare la voglia di sorridere, la forza di reagire e la speranza di guarire.

LE MANZANE

La cantina Le Manzane si trova a San Pietro di Feletto, a metà strada tra le Dolomiti e Venezia, nella fascia collinare della provincia di Treviso, nel cuore delle Colline del Prosecco Superiore, proclamate il 7 luglio 2019 Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco. L’azienda, a conduzione familiare, è fortemente radicata nel territorio trevigiano come produttrice da quasi 40 anni. La cantina, tra le più dinamiche e interessanti nel panorama enologico del Conegliano Valdobbiadene, distribuisce sia in Italia che all’estero raggiungendo 36 Paesi.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane