13.2 C
Roma
3 Aprile 2025

Benazzoli: nasce il Trento Doc Riserva 2019 Benazzoli Fulvio dosaggio zero

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Pastrengo, marzo 2023_Claudia e Giulia Benazzoli presentano il Trento Doc Riserva 2019 Benazzoli Fulvio dosaggio zero, un metodo classico esclusivo che segna il debutto della cantina nel mondo delle bollicine trentine. Con questo vino le sorelle imprenditrici oggi alla guida dell’azienda portano a termine il lavoro meticoloso avviato dal padre Fulvio. La sua volontà era un “ritorno a casa”, dando vita così ad un metodo classico essenziale, fedele espressione delle sue origini. Con la presentazione di questa prima annata le sorelle Benazzoli sottolineano l’impegno a mantenere viva la tradizione vinicola di famiglia, celebrando il forte legame con le loro origini.

“Il nostro Trento Doc Riserva 2019 Benazzoli Fulvio dosaggio zero trae ispirazione dall’essenza del metodo trentino tanto caro alla nostra famiglia, fondato sui principi di rispetto, responsabilità e dedizione – spiegano Claudia e Giulia Benazzoli. È una visione condivisa da nonno Vittorio e da nostro padre Fulvio, che l’hanno trasmessa a noi insegnandoci a “fare vino” con il cuore nella terra e gli occhi al futuro. Ecco perchè vogliamo che questi valori si ritrovino nel calice, con un vino elegante, sapientemente equilibrato e indimenticabile.”

Il Trento Doc Riserva 2019 Benazzoli Fulvio dosaggio zero è prodotto da uve Chardonnay in purezza provenienti dalle colline della Vallagarina che dominano Rovereto. Il processo produttivo prevede una pigiatura delicata e la successiva fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata. Il vino matura quindi sui lieviti per un periodo di 40 mesi acquisendo grande complessità e finezza. La scelta di Claudia e Giulia Benazzoli è quella di non aggiungere la liqueur zuccherina al vino, in modo da esaltare al meglio la mano dell’uomo che lo ha creato e l’espressione del territorio da cui proviene.

Caratterizzato da un perlage fine e persistente che dona ad ogni sorso pregio ed eleganza, il TRENTO Doc Riserva 2019 Benazzoli Fulvio dosaggio zero offre al naso note sapide e minerali, per poi evolversi in sentori di fiori di sambuco, mela gialla e fragranti note di croissant. In bocca la cremosità è avvolgente e si contrappone alla naturale freschezza di questo vino. La sua versatilità lo rende adatto sia come aperitivo sia come abbinamento per un intero pasto, accompagnandolo con attenzione e raffinatezza.

Prezzo al pubblico: 30 euro.

***

L’azienda Benazzoli si trova a Pastrengo (Verona), incastonata tra le pittoresche vallate della Valpolicella e delle sponde del lago di Garda, e rappresenta l’unione perfetta tra passione e tradizione di famiglia. Oggi l’azienda è guidata dalle sorelle Claudia e Giulia Benazzoli, quarta generazione, che portano avanti con orgoglio il lavoro iniziato dal nonno Vittorio e proseguito dal padre Fulvio. Profondamente legate al territorio, il loro lavoro rispecchia ogni giorno l’impegno e la passione per la viticoltura.
Per maggiori informazioni: www.benazzoli.com

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane