10.4 C
Roma
2 Aprile 2025

Tra estro e storia: Il Conte Villa Prandone presenta Rocciamara

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il #ConteVillaPrandone, azienda vitivinicola di Monteprandone (Ascoli Piceno), arricchisce la propria linea con un nuovo vino manifesto, #Rocciamara 2022. L’etichetta nasce dalla consociazione di vecchie viti di varietà rosse – prevalentemente #sangiovese e #merlot – e bianche, in particolare passerina. Si tratta di una reinterpretazione in chiave contemporanea dell’antica tradizione popolare di aggiungere una minima quantità di uve bianche all’uvaggio rosso per ingentilire e nobilitare il blend. Rocciamara si colloca tra i #vini di alta gamma dell’azienda, anche se distinto dalla linea Premium, per la peculiarità produttiva che lo renderà protagonista della stagione fieristica, da #WineParis al #Vinitaly di #Verona. Da qui la scelta di una particolare etichetta ispirata all’opera visionaria e astratta di Piet Mondrian: un’elegante fusione di colori e forme geometriche rappresenta le rocce e il territorio, simboleggiando la raffinatezza del vino attraverso un connubio di solidità e dinamismo.

Rocciamara è il nuovo vino manifesto, espressione della nostra creatività e tenacia di vignaioli da tre generazioni – dichiara Emmanuel De Angelis, winemaker de Il Conte Villa Prandone –. Il nome è un richiamo diretto al vigneto e al terreno che lo contraddistingue, impegnativo ma di grande potenziale, che ci ha ripagato con un vino elegante e di grande complessità. Abbiamo cercato di infondervi i valori della nostra azienda e famiglia, in cui passione e attitudine al duro lavoro si tramandano vendemmia dopo vendemmia da oltre settant’anni”.

Il vigneto Rocciamara è un impianto del 1992 che si estende su una superficie di quattro ettari di terreno calcareo-argilloso sul versante sud-ovest di Monteprandone, a circa 150 m s.l.m., con una pendenza del 25-30%. Il sottosuolo ricco di ciottoli e pietre svolge un’importante azione drenante che permette alla vite di crescere in modo equilibrato e dare rese contenute (70 quintali di uve per ettaro). La composizione costringe la vite ad adattarsi a condizioni stressanti ma produce polifenoli che donano al vino una spiccata sapidità, tensione e profondità. Influisce sulle caratteristiche finali anche l’importante escursione termica del territorio, con giornate calde e notti fresche, spesso accompagnate dai venti provenienti dai vicini monti Sibillini.

Le varietà rosse e bianche selezionate per Rocciamara, dopo una pigiatura soffice, sono state vinificate insieme, fermentate per circa quindici giorni a una temperatura controllata tra i 12° e i 18° C. A seguire l’affinamento in vasche di cemento, dove si è svolta la malolattica, e infine una sosta di dodici mesi in botti di rovere.
Rocciamara 2022 si presenta di colore rosso rubino brillante e carico. Al naso spiccano le note di mora, mirtillo rosso e pesca bianca, accompagnate da menta e anice stellato, il tutto bilanciato da una nota speziata di pepe nero. Al palato conferma il bouquet fruttato, strutturato e persistente. Si sposa alla perfezione sia con primi piatti che con secondi a base di carne e con formaggi.

La produzione è limitata a sole 6.600 bottiglie, disponibili al prezzo di 18 euro nello shop online dell’azienda.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane