12.1 C
Roma
4 Aprile 2025

Tenuta Mazzolino on tour negli USA

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Tenuta Mazzolino – eccellenza enoica dell’Oltrepò Pavese – bissa l’agenda dello scorso anno e inaugura un 2024 globetrotter, in giro per eventi dedicati al mondo del vino. Al via un calendario ricco di appuntamenti, per tenere aperto il dialogo con i mercati di riferimento e soprattutto con i produttori #Usa. “Per permetterci un confronto diretto con un pubblico attento alla qualitĂ  e innamorato del made in Italy come appunto quello americano”, rivela Francesca Seralvo, terza generazione ora alla guida della cantina.  “Negli Stati Uniti riscontriamo un mercato di riferimento in continua crescita e sempre piĂą sviluppato. Questo tour ci permette di interfacciarci direttamente con quel segmento di clientela e di consumatori che corrisponde al nostro target ideale: coloro che apprezzano le piccole aziende biologiche a filiera corta. Durante queste manifestazioni, ci troviamo a dialogare con colleghi simili a noi per comunicare con un pubblico autenticamente interessato”.

Tenuta Mazzolino on Tour

Il Mazzolino on Tour è partito il 21 febbraio, con la tappa di Chicago del Gambero Rosso World Tour. A seguire, il 22 e 23 febbraio è toccato a Milwaukee, nel cuore dello Stato del Wisconsin, patria delle Harley-Davidson e una delle cittĂ  americane piĂą popolose. A seguire l’appuntamento newyorkese del Gambero Rosso World Tour, un viaggio di promozione e conoscenza della filiera e della produzione vitivinicola made in Italy, promosso dall’omonima casa editrice italiana specializzata in enogastronomia. SarĂ  l’occasione per appassionati e addetti ai lavori di conoscere alcuni dei vini premiati con i Tre Bicchieri – tra cui spicca il Terrazze Alte di Tenuta Mazzolino, insignito per la prima volta del massimo riconoscimento – in una location d’eccezione come il The Metropolitan Pavillion, struttura espositiva inaugurata nel 1992 nel quartiere Chelsea a Manhattan. Il viaggio on the road dell’eccellenza enoica pavese prosegue con un passaggio – il 26 e il 27 febbraio – nella Motor City americana, Detroit. Il viaggio alla conquista dell’America si chiude con due tappe texane: il 28 febbraio a Houston e il 29 e 30 a Dallas. Nel mezzo una parentesi tutta italiana con una toccata e fuga alla Slow Wine Fair, in programma Bologna dal 25 al 27 febbraio, in un contesto che ben rispecchia la filosofia della cantina, piccola realtĂ  vitivinicola virtuosa.

“Abbiamo da sempre una chiara visione su come operare in vigna e in cantina”, spiega Francesca. “Adottiamo un approccio biologico e sostenibile che pone grande attenzione alla terra e alle sue peculiaritĂ .”.  La cantina dell’Oltrepò Pavese è proprio grazie alla sua sostenibilitĂ  ambientale e alla qualitĂ  delle materie prime che ha conquistato il pubblico a stelle e strisce. “Inoltre – aggiunge Francesca – ci facciamo portavoce sui mercati internazionali di un territorio, l’Oltrepò Pavese, sempre piĂą vocato al Pinot Noir. Inoltre, sta crescendo anche l’interesse del pubblico estero verso la bollicina dell’Oltrepò, il nostro metodo classico, quando prima sui mercati esteri si conoscevano solo lo Champagne e il Prosecco”.

Tenuta Mazzolino è pronta a farsi conoscere in tutto il mondo, con il suo stile unico e la sua attenzione alla qualità e alla sostenibilità ambientale. Non perdete l’occasione di assaggiare i loro vini durante il loro tour mondiale. A chiudere il cerchio di questo inizio anno nomade, l’appuntamento a Verona con il Vinitaly, dal 14 al 17 aprile.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane