10.1 C
Roma
2 Aprile 2025

Festa del Papà con la purezza assoluta del Dosaggio Zero Riserva Maso Martis

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Deciso, di carattere ma capace di dimostrare grande eleganza, brioso ma anche profondo, di spessore. Stiamo parlando del #Trentodoc Dosaggio Zero Riserva di #MasoMartis, ma questo ritratto potrebbe corrispondere anche al papà ideale per molti di noi. E così è questa l’etichetta che la premiatissima Maison spumantistica trentina suggerisce per la #FestadelPapà, da regalare o da stappare per celebrare il 19 marzo con un vino simbolo della purezza assoluta, che esprime la freschezza tipica delle migliori #bollicine di montagna. Il #DosaggioZero Riserva di Maso Martis è un #MetodoClassico di straordinaria finezza, realizzato con i grappoli più maturi e ricchi di #Chardonnay e #PinotNero: la cuvée deve, infatti, raggiungere la piena armonia espressiva solo in virtù delle eccezionali caratteristiche aromatiche delle uve, senza l’aggiunta di un dosaggio zuccherino che ne modifichi il profilo. Verticale ed essenziale, è un #Millesimato che unisce complessità a una straordinaria freschezza espressiva.

Dosaggio Zero Riserva Maso Martis

Maso Martis gestisce la sua meravigliosa tenuta a due passi da Trento in regime di agricoltura biologica e produce una gamma di etichette considerate da anni tra le migliori d’Italia. La cuvée Dosaggio Zero Riserva nasce da uve provenienti dai vigneti aziendali coltivati a nord di Trento, a un’altitudine di circa 450 metri sul livello de mare. La vendemmia si svolge manualmente, con una rigorosa selezione in vigna dei soli grappoli più sani e maturi, presupposto indispensabile per realizzare un grande pas dosé. Le uve sono vinificate separatamente: il Pinot Nero fermenta in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata e lo Chardonnay in barrique di rovere francese. Dopo circa 8 mesi, i vini base sono assemblati per il tiraggio e la seconda fermentazione, come di consueto, si svolge in bottiglia con una sosta sui lieviti di almeno 36 mesi.

Nel calice si presenta con una veste brillante color giallo chiaro molto luminoso e un perlage fine, persistente e delicato. Al naso spiccano i profumi di scorza d’agrumi, di frutta a polpa bianca, cenni di crosta di pane, mandorla, nocciola tostata e morbide spezie. Al sorso è teso e profondo, con un finale lungo e persistente, aromi eleganti e un insieme secco, sapido e di vivace freschezza minerale. Perfetto da degustare con menu di mare, in particolare con del pesce al forno o con i crostacei.

Prezzo in enoteca a partire da 40 euro.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane