13.2 C
Roma
3 Aprile 2025

Cesena in Bolla: in Fiera 900 etichette e 156 cantine top

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Torna lunedì 12 e martedì 13 febbraio la nona edizione di ‘Cesena in Bolla # Non solo bollicine’, la manifestazione legata alle ‘bolle’ nazionali e internazionali il cui consumo continua a crescere in Italia e nel mondo senza conoscere crisi. Sotto i riflettori a Cesena Fiera i migliori #Spumanti #MetodoClassico che si concentrano nei 4 territori maggiormente vocati del Belpaese: #Franciacorta, #TrentoDoc, #OltrepòPavese, #Altalanga. A questi fanno eco una folta schiera di bollicine d’Oltralpe con #Champagne e #Cremant dalla Francia e #Cava dalla Spagna. Senza dimenticare i migliori #Prosecco accompagnati da una selezione di altre bollicine Metodo Martinotti da tutta Italia, presenti in una percentuale di circa 1 su 5 rispetto ai Metodo Classico. In abbinamento al vino, come da tradizione a #CesenaInBolla, assaggi food di ottima qualità con le Officine Gastronomiche Spadoni, il cioccolato d’Autore di Gardini, il salumificio Antica Foma di Modena e, dal cuore della Toscana,  Siena Tartufi, con una ricca selezione di salumi formaggi e naturalmente i pregiati tartufi.

Continuando con i numeri sono oltre 156 le cantine totali rappresentate in Fiera, per circa 900 etichette da degustare fra spumanti e altre referenze messe in campo dai produttori provenienti da tutta Italia, Emilia Romagna compresa che, per completare l’offerta, accompagnano alle bollicine  le loro migliori selezioni  di bianchi fermi e rossi.

Organizzata da Taste Production, azienda romagnola che offre servizi nel mondo del vino e del food al settore dell’Horeca, Cesena in Bolla è organizzata ancora una volta nei grandi spazi di Cesena Fiera, riconfermando la sua vocazione al B2B con gli operatori di settore che entrano gratuitamente in Fiera previa iscrizione obbligatoria al sito. Ma la manifestazione non ha dimenticato neppure winelovers e sommelier che sono i benvenuti a Cesena in Bolla, ma con ingressi contingentati e a pagamento (200 biglietti a disposizione a 35 euro nei due giorni di fiera, acquistabili direttamente all’ingresso).

Nata infatti nel 2014 al Golf club di Forlì come evento modaiolo, dall’anno successivo ‘In Bolla’ si è trasferita a Cesena scegliendo per alcuni anni il Teatro Verdi per la gioia di centinaia di winelovers che ogni anno ne gremivano le sale. Poi, nel 2022, il definitivo spostamento in Fiera a Pievesestina per i vantaggi logistici (vicinanza A14 ed E45, e la disponibilità di centinaia di parcheggi gratuiti) e per andare incontro alle esigenze professionali di ristoranti, bar, enoteche e hotel, provenienti da tutto il Nord Italia e dalla Riviera romagnola che a febbraio attendono la manifestazione cesenate per rinnovare e potenziare la propria carta vini.

“E in questo – precisa Ivan Tesei, amministratore di Taste Production – grande importanza riveste proprio la presenza alla manifestazione dei produttori titolari di aziende e cantine per raccontare i propri vini, raccogliere ordini e fare affari con gli operatori di settore”.

Sede Cesena Fiera Via Dismano 3845 – 47521 Cesena

Lunedì 12 e Martedì 13 Febbraio

Orari: 15.00 – 21.00

Ingresso al pubblico € 35 (acquisto on-line dal sito www.cesenainbolla.com o in cassa Fiera)

Per il canale Horeca accrediti gratuiti previa registrazione al sito

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane