15 C
Roma
3 Aprile 2025

Tenuta Mazzolino: debutta il super cru Henry, una limited edition di Pinot Nero

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Nel 2024 la famiglia enoica di #TenutaMazzolino si amplia: debutta #Henry 2017, una limited edition di #PinotNero che incarna l’anima la passione della cantina stessa. Henry è il risultato di un progetto nato alla fine degli anni Novanta. “Nasce da un’idea audace e dall’approccio visionario di mio nonno e del nostro enologo greco-francese Kyriakos Kynigopoulos”, spiega Francesca Seralvo oggi alla guida della cantina.

“Nel 1999, quando già si intuiva l’impatto del riscaldamento globale sul mondo del vino, decidono di investire su una vigna che guarda dal lato opposto delle altre, ovvero verso est”. Questi due ettari vengono suddivisi in quattro quadranti e in ciascuno vengono piantate barbatelle provenienti direttamente dalla Borgogna che rappresentano quattro cloni tradizionalissimi.

“Nel 2017 – annata con condizioni meteorologiche eccezionalmente calde – la vigna è ormai maggiorenne e i tempi sono maturi per un primo assaggio”, continua Francesca, “Abbiamo selezionato la porzione di vigna più interessante, basata sul clone 115 in purezza. Risultato? Grandi potenzialità, ma aveva bisogno di più tempo”. È una vigna austera, un vitigno difficile, deve poter “crescere” ancora per esprimersi al meglio. Un’attesa che oggi viene premiata.

Debutta quest’anno Henry 2017, una produzione unica e rara: un’edizione limitata di sole 495 bottiglie, ciascuna numerata. “Ogni etichetta diversa dall’altra!”, rivela Francesca. “L’etichetta è infatti impreziosita da immagini di Henry sempre differenti”. Ma chi è Henry? “È il nostro iconico asino, la nostra mascotte, che simboleggia l’autenticità e la tradizione della nostra tenuta”, rivela sorridendo Francesca. Un animale che – a dispetto della nomea – è curioso, fedele e intelligente. E che nelle etichette di Tenuta Mazzolino sfoggia 495 look differenti del proprio manto. “Un modo per rendere ancora più uniche le bottiglie del nostro super cru!”, conclude Francesca.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane