15 C
Roma
4 Aprile 2025

Premio Nazionale Poesia Cantine di Verona, il futuro sostenibile nei versi degli aspiranti poeti italiani

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

#CantinediVerona presenta la prima edizione del #PremioNazionalePoesia, concorso gratuito e rivolto a tutti che si propone di celebrare i profondi legami tra l’arte poetica e l’attività vitivinicola, sottolineando la connessione tra la creazione letteraria e l’operosità contadina. La competizione è l’ideale prosecuzione del Premio Poesia Cantina Valpantena, che dal 2010 ha dato lustro al territorio e che ora, in seguito alla fusione delle tre diverse realtà cooperative – Cantina Valpantena, Cantina di Custoza e Cantina Colli Morenici –, ha voluto assumere un respiro più ampio. Il tema degli elaborati, che potranno essere inviati fino al 30 aprile all’indirizzo e-mail premiocdv@gmail.com, è Alla ricerca di un futuro sostenibile: agire per preservare l’ambiente.

“Abbiamo scelto questo argomento perché la nostra realtà è da tempo impegnata in progetti ecosostenibili a tutela della biodiversità, combinando in modo equilibrato la dimensione economica e la responsabilità sociale – spiega Luigi Turco, Presidente di Cantine di Verona – L’attenzione che guida il lavoro in vigna di ciascuno dei nostri soci, attraverso pratiche agronomiche sostenibili e dal ridotto impatto ambientale, è per noi un valore fondamentale e ci auguriamo che possa ispirare la creatività di quanti hanno a cuore il futuro del territorio in cui viviamo”.

I componimenti, in lingua italiana, inediti e mai premiati in altri concorsi, non dovranno superare i 15 versi endecasillabi – ciascuno dalla lunghezza massima di undici sillabe – e saranno valutati da una commissione di esperti nei settori letterario ed enologico. Presidente di giuria sarà il docente e poeta Antonio Seracini, che vedrà al suo fianco Bruno Avesani, docente e storico, Annamaria Fraccaroli, docente e socia di Cantine di Verona, Nerina Poggese e Fabiola Ballini, poetesse, Francesco Bugnola, poeta, e Alessandro Arnesano, segretario della competizione.

Ai primi tre classificati verrà consegnata una targa ricordo e bottiglie di vino dal valore rispettivamente di circa 1200, 600 e 300 euro. Saranno inoltre previste due menzioni speciali – il Premio del Presidente di Cantine di Verona e il Premio della Giuria – e altre venti segnalazioni. Il testo del componimento che si aggiudicherà il primo posto verrà inserito nell’etichetta celebrativa, realizzata per l’occasione, di un vino selezionato direttamente dal Presidente di Cantine di Verona Luigi Turco.

Cantine di Verona

Cantine di Verona è il gruppo vitivinicolo cooperativo, nato a giugno 2021, che comprende Cantina Valpantena, Cantina di Custoza e Cantina Colli Morenici. I suoi vini sono l’espressione più pura del territorio veronese, cuore pulsante del panorama enologico italiano. Dalle colline della Valpolicella alle acque del lago di Garda, i vini di Cantine di Verona racchiudono tutta la bellezza e il fascino della città scaligera e delle terre che la circondano, dove la coltivazione della vite affonda le radici in secoli di storia e di cultura enologica.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane