15 C
Roma
3 Aprile 2025

Pioggia di premi per la comunicazione al Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il 22 gennaio a Venezia, durante la prima edizione del Media Key Venice Award, dedicato ai progetti di comunicazione del Food & Beverage e al tema della Sostenibilità&Green su mezzi off e online, la campagna “I paladini della Regina Bianca“, che racconta i valori del Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano, è stata premiata nella sezione Integrated Campaign Beverage per il video che ha visto protagonisti i produttori di San Gimignano. Partner del Consorzio in questo progetto, sono stati l’agenzia senese Giango e la casa di produzione video Moviement HD.

Irina Strozzi, presidente del Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano, ha ricevuto il Leone d’Oro, simbolo della città e immagine del premio, dichiarando: “È un grande onore rappresentare il lavoro e i sacrifici di tante persone in occasione della consegna di questo premio prestigioso in una cornice da sogno come Venezia”.

Concetti ribaditi anche da Giampiero Cito, direttore creativo di Giango: “Per noi questo riconoscimento ha una duplice valenza positiva e quindi la soddisfazione è doppia. Prima di tutto perché ci consente di ribadire, se mai ce ne fosse ancora bisogno, l’importanza della Vernaccia di San Gimignano in un panorama di vini di livello internazionale e, in secondo luogo, perché è la vittoria del Modello Partecipativo applicato alla definizione di un’Identità di Marca. Il lavoro che è stato fatto ha, infatti, coinvolto direttamente tutto il Cda del Consorzio, in quanto espressione diretta dei produttori della Vernaccia. I produttori sono proprio quei “Paladini della Regina Bianca” che la nostra campagna desidera celebrare”.

Oltre al Media Key Venice Award, è degli ultimi giorni la notizia del primo premio OPENARTAWARD, concorso internazionale riservato alle aziende che operano nel settore della comunicazione e del marketing, nella categoria “Print advertising” per la campagna “L’unica Regina Bianca in una terra di re rossi”.

Negli ultimi anni, e in concomitanza con i 50 anni del Consorzio, è stata avviata una campagna di comunicazione che ha visto protagonista la Vernaccia di San Gimignano nei panni della Regina Bianca, personificazione di un vino bianco che sa essere eccellenza anche in una terra come la Toscana, famosa nel mondo per i suoi celebri vini rossi. I consumatori sono stati così condotti a conoscere più da vicino il suo “regno”, ossia il territorio di San Gimignano, entro il quale si produce la prima DOC italiana, DOCG dal 1993. I Paladini della Regina, sono i produttori di vino che tutelano e valorizzano un territorio dalle caratteristiche uniche, promuovendolo nel mondo.

paladini della regina bianca

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane