10.8 C
Roma
4 Aprile 2025

Masi per il Capodanno cinese 2024: “Costasera Lunar – New Year of the Dragon”

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Con la Festa delle Lanterne, dopo 16 giorni di celebrazioni la Cina entra nell’anno lunare del Drago il 24 febbraio 2024. Per l’occasione Masi presenta il “Costasera Lunar – New Year of the Dragon”, una limited edition del Costasera Amarone Classico 2018, per onorare una delle festività più rappresentative e affascinanti della cultura cinese.

Dopo il successo della bottiglia destinata all’Anno del Coniglio nel 2023, la cantina veronese rinnova l’offerta e l’omaggio alle culture orientali, un tributo reso ancor più significativo dalla lunga presenza dei suoi vini nei mercati asiatici. Masi, infatti, da più di quarant’anni distribuisce in quest’area i suoi Amaroni.

I mercati asiatici hanno sempre avuto un ruolo fondamentale nel nostro percorso di crescita internazionale e di visione del marchio” commenta Alessandra Boscaini, Direttore vendite di Masi Agricola. “La cultura cinese in particolare, con la sua storia millenaria, vanta un’incredibile ricchezza di simboli e tradizioni a cui ci siamo ispirati per la collezione “Costasera Lunar”, promozionata su WeChat e Little Red Book, le piattaforme di e-commerce e social network più diffuse in Asia, con un impatto significativo sulla crescente community di consumatori dell’area”.

“Costasera Lunar – New Year of the Dragon” rappresenta lo spirito della festa nella sua confezione e nell’etichetta, decorate con i tradizionali motivi rossi e un maestoso drago dorato fluttuante, che richiama la danza iconica delle celebrazioni del Capodanno Cinese, sempre più conosciuto e partecipato dalle comunità asiatiche nel mondo. Il drago è venerato e considerato portatore di buona sorte, simbolo non solo di forza e dignità ma anche di fertilità, saggezza e opulenza, tutti aspetti leggibili in questa limited edition. Un messaggio di buon augurio per l’anno a venire che riflette anche la complessità, tratto caratterizzante dell’iconico Amarone della Valpolicella.

Con l’edizione di quest’anno Masi dà il via a una collana di 12 bottiglie da collezione dedicate ai segni zodiacali del calendario lunare cinese, caratterizzate da etichette speciali e uniche offerte in astuccio singolo simboleggianti l’iconografia dello zodiaco, che ne spiegano il significato. Una serie preziosa per vini destinati anche al lungo invecchiamento.

“Costasera Lunar – New Year of the Dragon” è disponibile anche su enotecamasi.it per quei consumatori occidentali interessati e curiosi.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane