14.7 C
Roma
7 Aprile 2025

Hic et Nunc annuncia la prima annata di Mondano Monferrato DOC Nebbiolo 2021

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Con il 2023, #HicetNunc, azienda vitivinicola di #VignaleMonferrato, realizza un nuovo progetto enologico dedicato alla riscoperta e valorizzazione degli autoctoni piemontesi. Dopo i recenti tributi a #Cortese e #Baratuciat, rispettivamente con Mefrel e Felem, nel mese di novembre è stata presentata la prima annata di Mondano Monferrato DOC Nebbiolo 2021. Il #vino, derivante da un’unica parcella, gioca su piacevolezza e note varietali, aprendo su eleganti sensazioni floreali e speziate e riportando sfumature minerali, che svelano le terre calcaree da cui ha origine questo vino. Mondano è espressione del Nebbiolo del Monferrato allo «stato dell’arte»: lontano da preconcetti ma autenticamente territoriale. Le fondamenta di questo progetto risiedono nelle testimonianze storiche della presenza del #vitigno in #Monferrato e negli studi geologici effettuati da Hic et Nunc sul vigneto di Bricco Alto, che hanno evidenziato una particolare compatibilità con la varietà #nebbiolo.

“La nostra missione è riportare alla luce e condividere un nuovo sguardo sui vitigni autoctoni – dichiara Massimo Rosolen, titolare di Hic et Nunc – Abbiamo iniziato da Grignolino, Barbera e Cortese, proseguendo con il Baratuciat per poi arrivare al Nebbiolo. Una varietà sicuramente più conosciuta ma che nel nostro territorio è rimasta, per un certo periodo, dietro le quinte. Eppure, documenti canonici e registri agrari testimoniano come tra il 1200 e il 1300 fosse già presente sia nell’Astigiano che nell’Alessandrino. Altra prova pratica della compatibilità di questo progetto con la nostra missione è arrivata dallo studio geologico, che ha evidenziato l’appartenenza dei terreni del vigneto Bricco Alto alla formazione delle Marne di S. Agata Fossili, presenti in diversi comuni del Barolo. Abbiamo allora deciso di restituire queste terre al nebbiolo e di portare alla luce un’espressione che fosse fedele tanto al varietale quanto alle sue origini monferrine. Mondano è un Nebbiolo che ha un’identità propria e consapevolmente diversa”.

Mondano Monferrato DOC Nebbiolo 2021

Mondano Monferrato DOC Nebbiolo 2021 nasce da un singolo vigneto, il Bricco Alto, con esposizione a sud, che si estende per circa 1 ettaro a un’altitudine di 280 m s.l.m. I suoli, risalenti al Tortoniano, sono composti da marne argillose calcaree e sabbie siliceo-calcaree che conferiscono al vino equilibrio, struttura, sapidità e profumi unici. Al fine di preservare i caratteri di quest’uva in cantina si è optato per una vinificazione in acciaio. Dopo la pressatura soffice e una macerazione sulle bucce di circa 2 settimane il vino ha affinato in vasche di acciaio inox per oltre 12 mesi prima dell’imbottigliamento. Al calice Mondano Monferrato DOC Nebbiolo si presenta con un colore rosso rubino scarico, con sentori di ciliegia, rosa, pepe nero, noce moscata e chiodi di garofano. Il gusto è equilibrato, elegante, con tannini vellutati e piacevole freschezza. Un’autentica esperienza del Nebbiolo monferrino, radicata nella storia e nel terroir.

www.cantina-hicetnunc.it

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane