20.5 C
Roma
3 Aprile 2025

A marzo torna la quarta edizione di Vini Selvaggi

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Si sta definendo il programma dell’edizione 2024 di #ViniSelvaggi, l’evento che ha come obiettivo quello di diffondere la cultura del #vinonaturale e favorire i contatti tra produttori, rivenditori e consumatori. Vini Selvaggi è una fiera indipendente di #vini naturali, nata nel 2019 e organizzata da Lorenzo Macinanti (titolare di Solovino Enoteca Naturale), Giulia Arimattei e Francesco Testa che dichiarano: “Puntiamo a raccogliere ogni anno i migliori produttori del sottobosco del vino naturale con l’intento di farli incontrare con importatori, ristoratori, albergatori, associazioni, stampa specializzata e tutto ciò che ruota attorno al mondo del vino. Non ultimo, il pubblico di appassionati è sempre benvenuto ai nostri eventi “.

Prevista la partecipazione di circa 100 cantine da Italia, Spagna, Portogallo, Slovenia, Germania, Slovacchia, Polonia che faranno degustare le loro specialità presso lo Spazio Novecento nel quartiere Eur. “Quest’anno maggiore sarà l’attenzione al processo di selezione delle cantine, prediligendo solo quelle realtà che producono vini naturali attraverso il gesto agricolo, il lavoro della campagna, la custodia del paesaggio” aggiungono gli organizzatori.

I giornalisti interessati a partecipare a Vini Selvaggi possono richiedere l’accredito (fino ad esaurimento posti) mandando una email a:  press@viniselvaggi.com

ORARI INGRESSO VINI SELVAGGI

Domenica 10 e lunedì 11 Marzo 2024 dalle 12.00 alle 20.00

COSTO BIGLIETTO DI INGRESSO

25€ per pubblico / 45€ ingresso per 2 giorni

15€ per operatori horeca

 

Vini Selvaggi

Fiera Indipendente dei vini naturali a Roma

Spazio Novecento – Piazza G. Marconi 26b – 00144 Roma

www.viniselvaggi.com

Tel: 3479900589

Email: info@viniselvaggi.com

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane