15 C
Roma
3 Aprile 2025

Esce “Cuvée Alain” di Orto di Venezia. Una Cuvée speciale per una persona speciale

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

L’unicità di #OrtodiVenezia è legata alla sua storia, al luogo, alle persone che hanno interagito alla sua creazione e a ciò che contiene ogni bottiglia. Non è soltanto l’unico #vino autentico di tutta la Laguna Veneziana, è il frutto di un grande imprenditore, Michel Thoulouze, che ha avuto l’intuizione di sfruttare una testimonianza, una mappa del ‘700 che indicava quella terra sull’isola di Sant’Erasmo, acquistata per farne una casa, come il “Vitigno del Nobil Uomo”, e di chiedere aiuto e supporto a due suoi grandi amici (Claude Bourguignon e Alain Graillot) per trasformarlo in un grande vino. Senza di loro e senza Alain in particolare, oggi non ci sarebbe Orto di Venezia.

Scomparso nel Marzo 2022, è stato prima amico e poi anche consulente di Michel, fin dagli albori del progetto. Maxime e Antoine hanno accolto con immenso piacere l’idea di Michel di ricordare Alain con questa speciale bottiglia. Cuvée Alain è il frutto dell’assemblaggio delle migliori botti di acciaio di Orto di Venezia, messe poi per 12 mesi in una barrique usata, proveniente direttamente dal Domaine Alain Graillot. Il risultato è un vino bianco ancora più persistente, dal corpo più pronunciato, potente ma ugualmente fresco, ricco di mineralità e dai sentori iodati. E’ perfetto per essere affinato in bottiglia per anni per regalare qualcosa di unico. Maxime e Antoine hanno avuto l’occasione di assaggiarla direttamente dalla botte e ne sono rimasti assolutamente entusiasti, esclamando “C’est un Grand Flacon!”.

Ma come è nato il blend di Orto di Venezia ?

Alain e Michel organizzarono una visita da Rauscedo, il più grande vivaio di barbatelle al mondo. Lì si possono trovare piccole bottiglie con tutti gli uvaggi del mondo, si può sperimentare e lì è nata la magia di questo grande vino con Malvasia Istriana e Vermentino.  Una visita illuminante, tant’è che gli stessi titolari del vivaio, dopo aver visto in azione Alain, chiesero a Michel: “qui vengono esperti da tutto il mondo ma non abbiamo mai visto nessuno con un palato del genere, puoi prestarcelo mezza giornata ?”

Alain Graillot era ed è considerato il Papa di Crozes-Hermitage e Saint-Joseph. Ha fondato negli anni ‘80 il suo omonimo Domaine nella Valle del Rodano, sulla pianura de La Roche-de-Gun, nella Valle del Rodano. Pragmatico, visionario e con un palato eccezionale, ha iniziato ad utilizzare un approccio di vinificazione a grappoli interi per creare vini riconoscibili, fedeli al territorio e con una forte identità. Ha aiutato negli anni diverse aziende a creare piccoli grandi capolavori, come Orto di Venezia, il miglior vino bianco che lui abbia mai fatto (sua profonda convinzione). Oggi i figli Maxime e Antoine ne hanno preso le redini seguendo i preziosi consigli del padre e la consapevolezza dell’importanza della tradizione di famiglia e hanno voluto proseguire la collaborazione con Orto di Venezia, sposando questo nuovo progetto: “Per noi è un onore ricordare nostro Padre con questa bottiglia speciale. Orto era un vino che amava e che rappresenta a pieno ciò è stato il suo credo nel mondo del vino. La Cuvée ne è un’espressione meravigliosa.”

Michel Thoulouze: “Questo vino è il prodotto, o meglio, il ricordo di un’Amicizia profonda”.

Da oggi la Cuvée Alain è disponibile solamente in cantina e su ordinazione.

Orto di Venezia
via de le Motte, 1 – Isola di Sant’Erasmo
30141 Venezia (VE)
orto@ortodivenezia.com

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane