15 C
Roma
3 Aprile 2025

Natale è solidarietà: Le Morette sostiene la fondazione Più di un Sogno insieme ad Ale Giorgini

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Da tempo Natale per #LeMorette è sinonimo di solidarietà. L’azienda vitivinicola di Valerio, Fabio e Paolo Zenato presenta la limited edition di #Lugana Doc Mandolara a supporto di Più di un Sogno. La fondazione, con sede a Zevio (Verona), si occupa di garantire un sostegno continuativo alle persone con disabilità intellettiva e alle loro famiglie.
La firma della nuova etichetta è di Ale Giorgini, illustratore e designer vicentino, vincitore nel 2017 del Good Design Award del Chicago Museum of Design e fondatore di Illustri Festival, biennale internazionale di illustrazione di cui è stato direttore artistico dal 2013 al 2019.

“Quest’anno abbiamo scelto Più di un Sogno come destinatario dell’iniziativa di solidarietà natalizia perché risponde alla nostra volontà di investire sulle generazioni di domani – dichiara Fabio Zenato, contitolare de Le Morette insieme al fratello Paolo – Desideriamo farlo sostenendo una fondazione che supporta persone con disabilità nella ricerca del loro ruolo all’interno della società, accompagnandole dall’infanzia all’età adulta”.

Nell’etichetta realizzata dall’inconfondibile tratto di Ale Giorgini sono racchiusi tutti questi concetti. Il bambino al centro dell’illustrazione è raffigurato nell’atto di disegnare un sole, chiara metafora del suo futuro. Una moretta, simbolo dell’azienda di Peschiera del Garda (Verona), lo osserva con attenzione e vigila su di lui, a testimonianza concreta del gesto solidale portato avanti dalla cantina. Sullo sfondo svetta Ponte Pietra, icona della città di Verona, che tratteggia simbolicamente le attività svolte da Più di un Sogno nella creazione di alleanze e dialoghi con istituzioni pubbliche, comunità scientifica e mondo imprenditoriale.

Il terreno argilloso rappresentato in etichetta evoca la terra in cui si coltivano le viti di Turbiana, varietà che dà vita al vino più rappresentativo de Le Morette, il Lugana Doc Mandolara. Con la sua spiccata mineralità e importante struttura, incarna le peculiarità del terroir del lago di Garda e si distingue per l’inconfondibile eleganza. L’edizione limitata firmata da Ale Giorgini sarà disponibile nel mese di dicembre al prezzo di 12 euro in cantina e nello shop online. Il ricavato della vendita contribuirà ai percorsi attivati da Più di un Sogno, volti al progressivo raggiungimento dell’autonomia e all’inclusione delle persone di cui la fondazione si prende cura.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane