20.2 C
Roma
4 Aprile 2025

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo vola in America

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Non si ferma il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, che nel mese di ottobre mette nel mirino della promozione il Nord America. Nel loro insieme Stati Uniti e Canada valgono più del 20% dell’intera quota export delle aziende abruzzesi di vino, collocandosi al primo posto come mercato estero d’elezione.

Per il Consorzio e i nostri produttori queste sono occasioni fondamentali per affermarci nei nostri mercati più importanti – dice Alessandro Nicodemi, presidente del Consorzio – i dati export del primo semestre che stiamo elaborando ci stanno parlando di un trend in controtendenza rispetto a quello nazionale, un dato sorprendente e che merita attenzione. Questo è un motivo in più per continuare nella nostra azione di promozione, per aiutare le nostre aziende a rimanere sempre competitive e pronte ad affrontare le sfide future.”

Negli Stati Uniti il Consorzio ha fatto tappa nella costa est, toccando Chicago, New York, Washington e Miami con degustazioni guidate e b2b con diversi produttori. I seminari sono stati tenuti da grandi nomi del giornalismo americano come Tom Hyland, Caroline Hermann MW, per culminare con un grandissimo evento targato Vinous a New York l’11 ottobre, dove Antonio Galloni ha guidato un tasting sul Montepulciano d’Abruzzo e sul Trebbiano d’Abruzzo, seguito da un walk around tasting dedicato agli operatori del settore.

Fino al 15 ottobre a Miami, in Florida, ci sarà una promozione nei ristoranti dove verranno i vini abruzzesi saranno abbinati in degustazione a menu appositamente creati.

In Canada si punta al Quebec, la regione canadese più importante in termini di consumi. Qui il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha una campagna di promozione delle denominazioni regionali in alcuni punti vendita del monopolio SAQ in Quebec. L’attività di promozione prevede per tre settimane momenti di degustazione in 15 succursali SAQ di Montreal e Québec City, raggiungendo così centinaia di consumatori. A questa importante attività si affiancheranno seminari e presentazioni alla stampa e agli operatori, con i vini abruzzesi protagonisti della serata di celebrazione del 30° anniversario di Sélections Mondiales Des Vins Canada, il più importante concorso enologico in terra canadese.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane