20.2 C
Roma
4 Aprile 2025

Eataly Wine Festival, il 27 e il 28 ottobre il buon bere italiano torna a Roma

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il mondo del vino made in Italy sarà al centro della nuova e rinnovata edizione dell’Eataly Wine Festival, che si terrà venerdì 27 e sabato 28 ottobre nello store della Capitale. Quest’anno la manifestazione si svolgerà in maniera diffusa dentro tutto il punto vendita romano: nei 1200 mq saranno presenti circa 50 cantine e si potranno degustare oltre 150 etichette del nostro Paese. Un grande evento nel corso del quale i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere nei vari stand le tante realtà vitivinicole italiane e le loro eccellenze produttive.

La rassegna enologica, organizzata da Eataly Roma a pochi giorni dalla chiusura del Mese del Vino, vedrà la presenza di: Bastianich, Bertani, Borgo Conventi, Borgogno, Buscareto, Calafata, Carpineti, Carranco, Casa Lucciola, Casale Del Giglio, Casale della Ioria, Cincinnato, Claudio Cipressi, Colombaio di Cencio, Colonnara, Contini, Dama del Rovere, Fattoria La Rivolta, Fontana Candida, Fontanafredda, Fulvia Tombolini, I Cacciagalli, Kettmeir, Lamole, Le Vigne di Zamò, Marco Antonelli, Masi, Monzio Compagnoni, Mottura, Opera 02, Paolo e Noemia D’Amico, Pellegrino, Pietraventosa, Podere Alberese, Principiano, Raffaele Palma, Re Manfredi – Terre Degli Svevi, Ressia, Riserva della Cascina, Roberto Mazzarello, Salcheto, San Giovanni, Santa Margherita, Serafini &Vidotto, Tenuta l’Armonia, Tenuta Trerose, Trebotti, Val di Suga, Valtidone, Villa Sandi.

Tutti gli appassionati potranno acquistare all’ingresso del negozio il kit comprensivo di biglietto per l’assaggio di tutti i vini, di calice e di un portacalice. Inoltre, riceveranno anche una scheda dove poter appuntare i vini assaggiati nei vari stand da consegnare ai Wine Specialist della Grande Enoteca di Eataly,  al secondo piano.

Tante le proposte food da abbinare ai vini in degustazione. Al piano zero Mozao proporrà piadine, tigelle e gnocco fritto; Lisita street preparerà arancini, parigina e panino napoletano. Da non perdere il Fritto di Renato Ruggiero e le sfiziosità della Pizza alla Pala come anche le specialità di Venchi e i dolci della Pasticceria Lisita. Soft drinks, cocktails, vini alla mescita e caffè saranno disponibili al Bar di Illy.

Al primo piano è d’obbligo una sosta a La Birreria per assaporare panini, fritti e street food come anche al ristorante Pizza e Cucina per mangiare primi piatti e pizza. Nella Gastronomia si potranno acquistare i piatti preparati dagli chef di Eataly con i prodotti di alta qualità del Mercato. Da Terra, il ristorante al secondo piano, si potranno assaggiare piatti di carne e di pesce preparati nella grande griglia a vista.

Nella giornata di apertura del Festival, alle ore 18.30 al secondo piano, il famoso e coinvolgente chef Max Mariola presenterà e firmerà le copie del suo ultimo libro: “The sound of love. 120 ricette fatte con amore”.

Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link: https://www.eataly.net/it_it/negozi/roma/news/wine-festival-roma

EATALY WINE FESTIVAL 2023 
Venerdì 27 e Sabato 28 Ottobre | ore 18:00-23:30

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane