13.1 C
Roma
4 Aprile 2025

Marchesi Frescobaldi, pronta la Riserva di Tenuta Calimaia Vino Nobile di Montepulciano

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Marchesi Frescobaldi, l’Azienda vitivinicola toscana che  porta nel mondo la filosofia del Cultivating Toscana Diversity, annuncia l’uscita sui mercati internazionali della Riserva 2019 del Tenuta Calimaia Vino Nobile di Montepulciano DOCG. Vino che, con una maturazione di 36 mesi in  barriques di rovere e 6 mesi di affinamento in bottiglia,  amplia la  gamma della Tenuta.

Varietà: Sangiovese, localmente denominato Prugnolo gentile, e vitigni complementari a bacca rossa

Maturazione: 36 mesi in botti di rovere, 6 mesi in bottiglia

Grado alcolico: 14,5%

Di colore rosso rubino brillante, Tenuta Calimaia Nobile Riserva 2019, offre un bouquet olfattivo intenso e deciso, con predominanti note di ciliegia, fragolina di bosco, e ribes, che si intrecciano con sentori balsamici di erbe aromatiche come salvia e timo. Note speziate di pepe e chiodi di garofano, unite alla vaniglia e al caffè, aggiungono ulteriore complessità al profilo aromatico. L’ingresso in bocca, il vino è voluminoso e avvolgente, con una nota tannica esuberante e una speziatura accattivante e decisa. Questo vino si distingue per la sua elevata complessità e una notevole lunghezza e persistenza in bocca.

Prodotto nella storica zona di Montepulciano, altamente vocata per la coltivazione del  Sangiovese, Tenuta Calimaia Nobile Riserva 2019 incarna l’eccellenza e la lunga tradizione vinicola della regione. La Tenuta si adagia sulle morbide colline tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia. I vigneti, disposti intorno alla collina dell’Azienda, godono di un’altimetria di 300 metri sul livello del mare. Le differenti esposizioni dei vigneti – e la varietà della composizione del suolo – costituiscono la condizione ideale per la coltivazione dei vitigni selezionati.

Andamento climatico

Dopo un inverno caldo, una primavera fresca e piovosa ha ritardato leggermente il germogliamento. L’estate è stata caratterizzata da temperature elevate, mentre agosto ha portato condizioni più moderate. Settembre ha mantenuto temperature nella media, con alcune piogge concentrate in pochi giorni. Questo andamento climatico ha favorito lo sviluppo dei precursori aromatici nelle uve prodotte su suoli di sabbie e arenarie gialle, mentre le uve dai vigneti argillosi hanno raggiunto una piena maturazione dei polifenoli, producendo vini opulenti con una straordinaria ricchezza tannica.

Vinificazione

Le uve sono state vendemmiate a mano e accuratamente selezionate in campo. Successivamente, sono state vinificate in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, con fermentazione spontanea. La macerazione sulle bucce è durata 20 giorni, garantendo un’ottima estrazione delle sostanze polifenoliche, coadiuvata da rimontaggi frequenti nelle fasi iniziali della fermentazione, interrotti da un delestage in fase intermedia, per poi riprendere delicatamente in fase finale.

La fermentazione malolattica si è completata in acciaio prima dell’inverno. Il vino è stato poi invecchiato in botti di rovere da 50 hl per 36 mesi, seguito da ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia.

Il risultato è un vino elegante, ricco e complesso.

Tenuta Calimaia Nobile Riserva 2019 può essere degustato presso enoteche e ristoranti selezionati.

Marchesi Frescobaldi

La missione di Marchesi Frescobaldi è di comprendere e promuovere terroir unici, facendo in modo che diventino parte integrante dello spirito della Toscana. I mille anni di storia della famiglia costituiscono un tesoro unico e insostituibile di conoscenza e tradizioni. Frescobaldi incarna l’essenza stessa della Toscana, la sua straordinaria attitudine per la viticoltura e l’affascinante varietà delle sue aree di allevamento.

Le nove tenute Marchesi Frescobaldi sono: Castello Pomino (Pomino), Castello Nipozzano (Nipozzano), Tenuta Perano (Gaiole in Chianti), Tenuta Castiglioni (Montespertoli), Tenuta CastelGiocondo (Montalcino), Tenuta Ammiraglia (Magliano in Toscana), Remole (Sieci), Tenuta Calimaia (Montepulciano) e Gorgona. Situate in zone della Toscana particolarmente vocate alla produzione di vini pregiati (DOC, DOCG e IGT), le tenute, differiscono per terreno, ambiente e storia. A queste vanno aggiunte le Tenute di Bolgheri Ornellaia e Masseto, Tenuta Luce a Montalcino e Attems nel Collio.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane